3 menu diagnostic (diagnostica) (rs), Menu diagnostic (diagnostica) (rs) -2 – JLG LSS Scissors Manuale d'uso
Pagina 30

SEZIONE 4 - FUNZIONAMENTO - (RS)
4-2
– Apparecchio di sollevamento JLG –
3122413
4.3
MENU DIAGNOSTIC (DIAGNOSTICA) (RS)
I menu Diagnostic, Load ed Angle (Diagnostica, Carico ed
Angolo) sono ulteriori strumenti per l’individuazione dei
guasti nell’impianto di rilevamento del carico. Il tecnico può
ottenere in tempo reale le informazioni relative al sensore ed
allo stato.
Per accedere al menu Diagnostic (Diagnostica), usare i tasti
freccia SINISTRO e DESTRO per selezionare DIAGNOSTICS
(DIAGNOSTICA) dal menu di livello superiore. Per selezionare
il menu, premere il tasto ENTER (INVIO).
NOTA: i menu Diagnostic, Load ed Angle (Diagnostica, Carico ed
Angolo) non sono disponibili se l’impianto di rilevamento
del carico non è attivato (Machine Setup, Load (Messa a
punto della macchina, Carico) è impostato su 0=Not
Installed (Non installato))
Premere i tasti freccia SINISTRO e DESTRO per visualizzare i
sottomenu Load (Carico) ed Angle (Angolo), quindi premere
il tasto ENTER (INVIO). Una volta nel sottomenu Load ed
Angle, premere i tasti freccia SINISTRO e DESTRO per visualiz-
zare le diverse voci.
La tabella di seguito mostra i dettagli della struttura del
menu Diagnostic, Load ed Angle (Diagnostica, Carico ed
Angolo) e descrive il significato delle informazioni presen-
tate.
Tabella 4-2. Descrizioni del menu Diagnostic (Diagnostica) (RS)
MENU DIAGNOSTICS (DIAGNOSTICA)
(visualizzato sulla prima riga
dell'analizzatore)
PARAMETRO (visualizzato
sulla seconda riga
dell'analizzatore)
VALORE DEL PARAMETRO
(visualizzato sulla seconda riga
dell'analizzatore)
DESCRIZIONE
LOAD:
OVERLOADED?
Yes/No
Visualizza lo stato attuale dell'impianto di rileva-
mento del carico.
PRES1
xxxxPSI
Visualizza la lettura effettiva della pressione for-
nita dal trasduttore di pressione n. 1.
PRES2
xxxxPSI
Visualizza la lettura effettiva della pressione for-
nita dal trasduttore di pressione n. 2.
LOAD: PRES DIF
P1-P2
xxxxPSI
Visualizza il differenziale di pressione assoluta fra il
trasduttore 1 ed il trasduttore 2. DIFF. PRESS. =
PRESS. ASSOLUTA (PRES1 - PRES2).
LOAD: PRES DIF
OVLD-P1
xxxxPSI
Visualizza il differenziale di pressione fra i limiti di
sovraccarico per la pressione di sollevamento o
abbassamento (a seconda del movimento) e la
pressione effettiva.
MARGINE = limite di sovraccarico pressione di sol-
levamento - PRES1 oppure MARGINE = limite di
sovraccarico pressione di abbassamento - PRES1.
LOAD: TOCLEAROVLD
PRES
xxxxPSI
Visualizza la quantità di pressione da ridurre per
poter eliminare la condizione di sovraccarico.
XXX = PRES1 - (SOVRAPRESS. - RID. PRESS.).
Se non esiste alcuna condizione di sovraccarico,
questo valore è pari a 0.
ANGLE:
MINANGLE
xxx
Visualizza il valore di ANGOLO MINIMO rilevato dal
sensore dell'angolo (in posizione di riposo), in
base alla taratura del sensore stesso.
MAXANGLE
xxx
Visualizza il valore di ANGOLO MASSIMO rilevato
dal sensore dell'angolo (in posizione di massima
elevazione), in base alla taratura del sensore
stesso.
ANGLERANGE
xxx
Visualizza la differenza tra i parametri MAXANGLE
e MINANGLE.
ANGLERANGE = MAXANGLE - MINANGLE.
ANGLE
xxx
Visualizza il valore effettivo rilevato dal sensore
dell'angolo in qualsiasi momento.