JLG LSS Scissors Manuale d'uso
Pagina 42

SEZIONE 5 - MANUTENZIONE - (LE, MRT, RTS, ES, RT)
5-6
– Apparecchio di sollevamento JLG –
3122413
Tabella 5-3. Tabella Risoluzione dei guasti per l’impianto di rilevamento del carico - Prestazioni di misurazione
Problema
Soluzione possibile
Il peso della piattaforma vuota
(DIAGNOSTICS, PLTLOAD) (DIA-
GNOSTICA; CARICO PIATTA-
FORMA) non si discosta di +7 kg
(+15 lb) dallo zero.
oppure
I valori del carico della piatta-
forma (DIAGNOSTICS, PLTLOAD)
(DIAGNOSTICA, CARICO PIATTA-
FORMA) sono instabili e variano
di oltre ±1 kg (+2 lb) (senza
l’influenza del vento o delle
vibrazioni).
oppure
I valori del carico della piatta-
forma (DIAGNOSTICS, PLTLOAD)
(DIAGNOSTICA, CARICO PIATTA-
FORMA) variano notevolmente
in base alla posizione del carico.
La tolleranza per le variazioni è
pari a 18 kg (40 lb) se per la valu-
tazione si usa il peso del tecnico
e +5% della portata nominale se
si usano pesi tarati.
Il modulo dell’impianto di rilevamento del carico non può misurare correttamente il peso della
piattaforma.
1.
Una delle celle di carico delle spine di sicurezza non è inserita correttamente nel modulo
dell’impianto di rilevamento del carico. Dal momento che i connettori sono fissati con un
O-ring e si trovano in una zona in cui sono presenti molti componenti, può essere che
siano inseriti correttamente, ma che il contatto elettrico sia difettoso. Provare a torcere la
porzione sagomata di ciascun connettore su J5-J8. Se è stata serrata correttamente, non
si deve muovere. Inoltre, esaminare il valore su ciascuna cella di carico delle spine di sicu-
rezza mediante l'analizzatore JLG. Procedere alle voci DIAGNOSTICS, CELL 1-4, LOAD (DIA-
GNOSTICA, CELLA 1-4, CARICO) e determinare se i valori sono plausibili. Si noti che è
possibile avere solo due sensori che sostengono l’intero carico della piattaforma, a causa
della sistemazione fra la piattaforma e la struttura di sostegno (questo è normale).
2.
Il cavo collegato a una delle celle di carico delle spine di sicurezza è danneggiato. Esami-
nare il valore su ciascun sensore mediante l'analizzatore JLG. Procedere alle voci DIAGNO-
STICS, CELL 1-4, LOAD (DIAGNOSTICA, CELLA 1-4, CARICO) e determinare se i valori sono
plausibili e se variano in base a una leggera pressione verso il basso sopra il sensore che si
osserva. Ispezionare con cura il cavo del sensore nei punti in cui passa attraverso le rela-
tive fascette, per individuare eventuali segni di danni. Ispezionare il cavo nei punti in cui è
visibile un danno alla canaletta. Sostituire la cella di carico delle spine di sicurezza appro-
priata, se si rilevano danni al cavo del sensore, dal momento che non è riparabile (il con-
nettore è sagomato per resistere all’umidità; il cavo è integrato nel sensore, sotto il
coperchio saldato di acciaio inossidabile). Se si rileva un danno al cavo di prolunga dei
sensori, scollegare entrambe le estremità e sostituirlo.
3.
Una delle celle di carico delle spine di sicurezza non è stata montata correttamente
durante l’installazione. Esaminare il valore su ciascun sensore mediante l'analizzatore
JLG. Procedere alle voci DIAGNOSTICS, CELL 1-4, LOAD (DIAGNOSTICA, CELLA 1-4,
CARICO) e determinare se i valori sono plausibili. Spesso è utile applicare una leggera
pressione verso il basso sul sensore in esame e verificare se il valore di uscita aumenta
(aumento della misurazione della forza; una diminuzione significa che il sensore è mon-
tato capovolto). Confrontare l’ordine di montaggio con i particolari riportati nel Disegno
relativo all'installazione e controllare che il solo contatto fra la piattaforma e il sostegno
avvenga attraverso il corpo dei sensori (non vi sono contatti tranne quelli dei conduttori).
Effettuare di nuovo il montaggio seguendo le indicazioni citate sopra, se necessario.
(segue)