5 manutenzione a cura dell’operatore, Procedura di controllo dell’olio, 5 manutenzione a cura dell’operatore -7 – JLG 1230ES Operator Manual Manuale d'uso

Pagina 73: Procedura di controllo dell’olio -7, Procedura di controllo dell’olio idraulico -7

Advertising
background image

SEZIONE 6 - DATI TECNICI GENERALI E MANUTENZIONE A CURA DELL’OPERATORE

3122701

– Apparecchio di sollevamento JLG –

6-7

6.5 MANUTENZIONE A CURA DELL’OPERATORE

Procedura di controllo dell’olio

Punti di lubrificazione - serbatoio idraulico

Capacità serbatoio: 3 l (0.80 gal)

Lubrificazione - olio idraulico

Intervallo - controllare quotidianamente il livello.

NOTA: prima di controllare il livello dell’olio nel serbatoio, assi-

curarsi che l’olio idraulico abbia raggiunto la tempera-
tura di funzionamento.

1. Da uno dei lati della macchina, aprire lo sportello di

accesso laterale sul telaio di base (1). Individuare il
serbatoio dell’olio idraulico (2) sull’unità pompa (3).
Controllare il livello dell’olio idraulico nel serbatoio osser-
vando i contrassegni a lato del serbatoio stesso. Il serba-
toio riporta i contrassegni MIN (minimo) e MAX
(massimo) (4)
. Ai fini del corretto funzionamento, il
livello dell’olio deve essere compreso tra i suddetti con-
trassegni.

2. Se si rende necessario il rabbocco, eliminare sporcizia e

residui dall’area del tappo di rifornimento/sfiatatoio (5),
aggiungere olio di grado appropriato servendosi di un
imbuto con bocchettone flessibile o di una bottiglia in

plastica. Riempire fino a portare il livello dell’olio tra i con-
trassegni MIN e MAX (4)
.

NOTA: una volta rimosso il tappo, occorre prestare attenzione

al fine di impedire l’ingresso di impurità (sporcizia,
acqua, ecc.).

NOTA: gli intervalli consigliati per la lubrificazione sono basati

sul funzionamento della macchina in condizioni normali.
Per le macchine usate in operazioni ripetute in turni di
lavoro diversi e/o esposte ad ambienti o condizioni sfa-

Figura 6-1. Procedura di controllo dell’olio idraulico

Advertising