5 regolazione della pipetta, 5 manutenzione – Eppendorf Research plus Manuale d'uso
Pagina 23

5 Manutenzione
23
Eppendorf Research® plus — Istruzioni per l'uso
5.5 Regolazione della pipetta
5.5.1
Avvertenze generali per la regolazione di fabbrica e dell'utente
La Research plus è stata regolata, testata e contrassegnata con un sigillo di regolazione grigio
con la sigla "ADJ" prima della consegna. La visualizzazione di calibrazione laterale indica "0".
Una modifica della regolazione della Research plus è consigliata anche per soluzioni con una
densità, una viscosità, una tensione superficiale e/o una pressione di vapore molto diverse da
quelle dell'acqua. Se la densità di una soluzione acquosa cambia di circa ±10 %, ad esempio a
causa della concentrazione di sale, anche il volume cambia di circa ±0,2 %. Questo non vale se
si modificano altre importanti caratteristiche del liquido.
Se la pipetta viene utilizzata ad un'altitudine elevata, è necessaria una correzione per la
pressione dell'aria. A 1 000 m sul livello del mare si ha un errore di volume di circa -0,3 % con
una pipetta da 100 μL.
In caso di utilizzo di puntali speciali, quindi di puntali con una geometria chiaramente diversa da
quella dei puntali standard, una modifica della calibrazione può migliorare l'esattezza (deviazione
sistematica della misurazione) del dosaggio. Consigli per la regolazione di epT.I.P.S. long sono
contenuti nel CD Research plus.
Una regolazione modificata può essere annullata con facili passaggi.
Oltre alla modifica della regolazione da parte dell'utente è possibile anche modificare in modo
permanente una Research plus con regolazione del volume variabile attraverso la modifica della
regolazione di fabbrica (vedi Modifica della regolazione di fabbrica a pag. 26).
Le modifiche della regolazione da parte dell'utente o della regolazione di fabbrica influenzano la
precisione (deviazione casuale della misurazione) del dosaggio. La precisione può essere
aumentata sostituendo i componenti chiusi. La precisione viene inoltre notevolmente influenzata
dalla maneggevolezza.
Prima di modificare la regolazione o la calibrazione di fabbrica, è necessario controllare il
dosaggio esistente.
È possibile controllare il volume reale pesando :
AVVISO!
AVVISO! Volume di dosaggio errato con particolari liquidi e a causa di differenze
della temperatura.
Le soluzioni con dati fisici molto diversi da quelli dell'acqua oppure le differenze di
temperatura tra la pipetta, il puntale della pipetta e il liquido, possono causare volumi di
dosaggio errati.
Evitare differenze di temperatura tra la pipetta, il puntale e il liquido.
Assicurarsi che la temperatura sia compresa tra 20 e 25 °C e che resti costante su
±0,5 °C.
Verificare il volume di dosaggio e regolare la pipetta in caso di deviazione.
Nota!
Le deviazioni della misurazione casuali e sistematiche individuate durante la consegna
sono riportate in un Certificate of Conformity. Questo certificato è allegato alla
consegna. Se la regolazione di fabbrica viene modificata, il certificato perde la sua
validità.
5
Manut
enzi
on
e