5 manutenzione, Manut enzio n e – Eppendorf Research plus Manuale d'uso
Pagina 22

5 Manutenzione
22
Eppendorf Research® plus — Istruzioni per l'uso
Smontaggio e montaggio dei canali
I canali possono essere smontati e montati solo se la parte inferiore multicanale è staccata dalla
parte superiore! I canali nelle parti inferiori sono costituiti dal pistone, dal cilindro e dalla molla. I
canali per 100 μL e 300 μL sono dotati di un O-ring sul cono del puntale (vedi Sostituire le
guarnizioni circolari a pag. 17).
1.
e : inserire un puntale per pipetta sotto il pistone e sganciare con cautela il pistone dalla
guida superiore.
2. Estrarre con cautela il pistone verso l'alto. Non piegare il pistone.
3. Afferrare il cono del puntale dall'estremità inferiore e spingerlo leggermente verso l'alto .
La molla viene compressa.
4.
: sollevare leggermente il cono del puntale e sganciarlo dalla guida inferiore.
5.
: allentare la molla lasciando scorrere nuovamente il cono del puntale al di sopra della
guida inferiore.
6.
: rimuovere il cono del puntale con il cilindro e la molla dalla guida superiore.
Prima del montaggio spingere il pistone nel cilindro. Il montaggio dei canali avviene
nell'ordine inverso.
Montaggio della pipetta multicanale da 10 - 300 μL
1. Inserire la piastra di copertura con l'espulsore integrato.
2. Spingere i chiavistelli verso l'alto.
3. Per il montaggio inserire la parte inferiore nella parte superiore fino allo scatto in sede.
4. Verificare le deviazioni sistematiche e casuali della misurazione in modo gravimetrico (vedi a
pag. 36).
Tale verifica consente di stabilire con sicurezza che durante il montaggio non sia stata
scambiata nessuna parte e che la pipetta sia stata assemblata correttamente.
1
2
3
4
5
1
2
3
4
5
5
5
Manut
enzio
n
e