2 uso dei puntali delle pipette, 3 uso – Eppendorf Research plus Manuale d'uso
Pagina 11

3 Uso
11
Eppendorf Research® plus — Istruzioni per l'uso
3.2 Uso dei puntali delle pipette
Il liquido da dosare viene aspirato in puntali per pipette. Si consiglia di utilizzare epT.I.P.S. I
puntali per pipette epT.I.P.S. sono disponibili in diversi gradi di purezza, con e senza filtro e come
puntali speciali. In caso di utilizzo di liquidi con una tensione superficiale ridotta rispetto all'acqua
(ad esempio a causa di una sostanza umettante contenuto nel liquido), si consiglia di utilizzare
gli speciali puntali epT.I.P.S. LoRetention.
La pipetta è in grado di funzionare solo con il relativo puntale
posizionato in sede. Il puntale può essere inserito
manualmente o prelevato direttamente con la pipetta dal
contenitore del puntale. Per inserire manualmente il puntale
sulla pipetta, afferrare il puntale in modo tale da impedire una
contaminazione e il surriscaldamento del puntale.
Il colore del pulsante di comando della Research plus
corrisponde al colore della vaschetta epT.I.P.S.
Se si utilizzano puntali per pipette senza filtro, applicare il
filtro di protezione nelle pipette da 5 mL e da 10 mL.
Rimuovere il filtro di protezione dalla pipetta se si
utilizzano epDualfilter T.I.P.S. da 5 mL o 10 mL. Questo
vale anche per puntali con filtro da 5 mL / 10 mL di altri
produttori. I filtri possono ostacolarsi l'un l'altro. Grazie
alla contropressione di entrambi i filtri viene aggravato
l'esatto riconoscimento della prima battuta (vedi a
Inserire il puntale della pipetta (o delle pipette) con una
leggera pressione sul cono del puntale.
Il puntale della pipetta si trova saldamente sul cono del
puntale se questo viene caricato a molla (eccezioni:
nessun caricamento a molla sulle pipette monocanale da
5 mL e 10 mL).
Il caricamento a molla del cono del puntale nelle pipette
monocanale può essere eliminato (vedi a pag. 18).
3
Uso