4 campi d'impiego dei varitips, 1 materiali, 3 avvertenze di sicurezza generali – Eppendorf Maxipettor 4720 Manuale d'uso
Pagina 8: 1 uso conforme, Campi d'impiego dei varitips 2.4.1 materiali, Avvertenze di sicurezza generali 3.1, Uso conforme

Avvertenze di sicurezza generali
Varipette
®
4720
Italiano (IT)
8
spostamento positivo.
• Varitip S con Maxitip
Volume di dosaggio da 2,50 a 10,00 mL. Il Maxitip lungo consente di prelevare liquidi
da recipienti fondi e a collo stretto (diametro = 10 mm, adatto per matracci graduati con
smerigliatura normalizzata 12/21). Il liquido raggiunge solo il Maxitip, in questo modo
risulta possibile dosare i campioni o i reagenti uno dopo l'altro senza pericolo di
contaminazioni crociate, procedendo alla sola sostituzione del Maxitip.
La valvola inseribile nel puntale del Maxitip S consente prelievi di soluzioni aggressive
o tossiche oppure di liquidi contenenti particelle radioattive o patogene, senza pericolo
di contaminazione.
È possibile conservare la Varipette sistemandola con l'ausilio di un adattatore nei
portapipette a carossello del tipo 3115 o 4923.
2.4
Campi d'impiego dei Varitips
Varitip P e Varitip S si completano nelle loro funzioni.
I campi d'impiego consigliati sono indicati nella tabella riportata di seguito.
2.4.1
Materiali
I pistoni presenti nel Varitip S e nel Varitip P sono realizzati in polietilene (PE).
I cilindri dei Varitip, dei Maxitip e la valvola presente nel Maxitip (entrambi per Varitip S)
sono realizzati in polipropilene (PP).
3
Avvertenze di sicurezza generali
3.1
Uso conforme
La Varipette 4720 della Eppendorf è destinata al dosaggio di liquidi. Non sono consentite
applicazioni in-vivo (applicazioni nel o sul corpo umano).
La Varipette 4720 della Eppendorf è destinata esclusivamente all'impiego da parte di
personale specializzato, appositamente addestrato. L'utilizzatore deve aver letto con cura
Varitip P
Varitip S
Soluzioni acquose
+
+
Prelievo di liquidi da recipienti fondi
–
+
Liquidi organici (alcool, acidi organici, ecc.)
+
+
Soluzioni ad alta pressione di vapore (ad es.,
dietiletere)
– +
Liquidi a densità elevata
+
+
Liquidi viscosi
+
–