6 liquidi con caratteristiche speciali, 5 controllo gravimetrico, Controllo gravimetrico – Eppendorf Maxipettor 4720 Manuale d'uso
Pagina 13: 5controllo gravimetrico

Controllo gravimetrico
Varipette
®
4720
Italiano (IT)
13
4.6
Liquidi con caratteristiche speciali
I liquidi, che si differenziano per densità e pressione di vapore, possono essere dosati con
il Varitip S.
Il Maxitip graduato consente di stabilire i valori di regolazione necessari.
4.6.1
Regolazione del selettore per la correzione del volume
5
Controllo gravimetrico
Il liquido da pipettare è acqua bidistillita, che deve aver raggiunto una temperatura
ambiente di 20 °C – 27 °C (= temperatura di riferimento). Per calcolare il volume in base al
Abb. 8:Correzione del volume
Fig. 8:
Correzione del volume
1. Inserire il Maxitip.
2. Impostare il volume desiderato con il selettore.
3. Prelevare il liquido e tenere premuto il pulsante
di comando.
4. Regolare il selettore finché il menisco del
liquido raggiunge la lineetta di graduazione
corrispondente. Rotazione in senso orario:
innalzamento del liquido. Rotazione in senso
antiorario: abbassamento del liquido.
5. Leggere sul visualizzatore il valore di
regolazione del volume desiderato.
6. Dosare il volume rilasciandolo dal Maxitip.
• Nel caso di liquidi ad alta pressione di vapore, prelevare ed erogare più volte il
liquido finché dal puntale non fuoriescono più bollicine di gas.
• Per i liquidi viscosi si consiglia il Varitip P.