5 pipettaggio con il varitip s, 1 pipettaggio con il maxitip e la valvola – Eppendorf Maxipettor 4720 Manuale d'uso
Pagina 12

Uso
Varipette
®
4720
Italiano (IT)
12
4.5
Pipettaggio con il Varitip S
Il pipettaggio con il Varitip S si effettua in modo analogo a quello con il Varitip P.
Prestare inoltre attenzione a quanto indicato di seguito.
Durante il prelievo del liquido, la pipetta deve essere sempre mantenuta in posizione
verticale.
Durante l'erogazione del liquido, appoggiare il puntale del Maxitip contro la parete del
recipiente.
Durante l'erogazione del liquido, tenere il puntale lungo del Varitip S contro la parete
del recipiente.
Se nel caso di liquidi ad alta densità dovessere permanere dei residui nel puntale,
provvedere all'erogazione nel modo indicato di seguito.
1. Far scorrere il pulsante di comando verso l'alto.
2. Premere il pulsante di comando per sollevare leggermente il pistone.
3. Premere nuovamente il pulsante di comando per erogare il liquido.
4.5.1
Pipettaggio con il Maxitip e la valvola
La valvola occlude il puntale del Maxitip con il proprio peso (densità = 1,78 g/L).
Prima di prelevare il liquido, appoggiare il puntale del Maxitip alla parete del recipiente
e spingere all'indietro una volta la valvola.
Durante il prelievo, il flusso interno del liquido solleva la valvola.
Durante il trasporto, tenere la pipetta con la valvola e il Maxitip riempiti in posizione
verticale.
In fase di erogazione del liquido (generalmente con movimento del pistone verso il
basso), appoggiare il puntale del Maxitip contro la parete del recipiente in posizione
inclinata e spingere la valvola verso l'alto.
Tenere fermo con l'altra mano il recipiente di prelievo ed erogazione.
Abb. 6:Prelievo del liquido
Fig. 6:
Prelievo del liquido
Abb. 7:Erogazione del liquido
Fig. 7:
Erogazione del liquido