Descrizione del prodotto, 1 illustrazione generale, 2 caratteristiche del prodotto – Eppendorf BioPhotometer plus Manuale d'uso
Pagina 5: Descrizione del prodotto 2.1, Illustrazione generale, Caratteristiche del prodotto, 2 descrizione del prodotto, Istruzioni per l'uso

135
2 Descrizione del prodotto
BioPhotometer plus — Istruzioni per l'uso
2
Descrizione del prodotto
2.1
Illustrazione generale
Abb. 1:
Veduta anteriore e posteriore
Fig. 1:
Veduta anteriore e posteriore
2.2
Caratteristiche del prodotto
Fotometro con
cuvette
Il BioPhotometer plus è un fotometro con cuvette che consente di effettuare una misurazione
veloce, semplice e comoda secondo i principali metodi utilizzati nei laboratori di ricerca di
biologia molecolare e biochimica. A questo scopo è impiegabile per i metodi fotometrici più
utilizzati in biologia cellulare.
Programmazione
dei metodi
Programmazione dei metodi per la determinazione della concentrazione degli acidi nucleici, delle
proteine e degli acidi nucleici con marcatura a colorante; metodo "OD600" per la determinazione
della densità batterica mediante turbidimetria. I programmi sono preimpostati. E' possibile
modificarne molti parametri. E' possibile programmare liberamente altri metodi per la
determinazione della concentrazione in 340, 405 e 490 nm. Il metodo "Absorbance" esegue la
misurazione dell'estinzione in modo veloce, con un totale di 9 lunghezze d'onda disponibili,
senza ulteriori analisi.
La programmazione dei metodi è suddivisa in gruppi facilmente richiamabili mediante tasti fissi.
Cuvette
E' possibile utilizzare le cuvette rettangolari in vetro o in plastica disponibili in commercio, con
caratteristiche ottiche idonee alle lunghezze d'onda utilizzate per le misurazioni. Con Eppendorf
UVette è anche possibile analizzare gli acidi nucleici e le proteine in campo UV utilizzando una
cuvetta in plastica. Se il fotometro non viene utilizzato, proteggere il vano cuvette dalla polvere e
dallo sporco utilizzando l'apposito coperchio. Spingerlo indietro per aprire il vano cuvette e in
avanti per chiuderlo al termine delle misurazioni.
Tasti di
misurazione
Quando un metodo viene richiamato, l'apparecchio è subito pronto per effettuare la misurazione.
Avviare il processo di misurazione utilizzando uno dei 3 tasti di misurazione rotondi.
1 Display dell'apparecchio
2 Coperchio del vano cuvette
Per aprire e chiudere, spingerlo
rispettivamente indietro e in avanti.
3 Vano cuvette
4 Collegamento RS-232
5 Targhetta
6 Presa di alimentazione
7 Portafusibili
8 Interruttore principale
9 Tasti di misurazione
10 Tastiera
IT
Istruzioni per l'uso