2 multicanale, 2 display, Multicanale – Eppendorf XplorerPlus Manuale d'uso
Pagina 10: Display, Eppendorf xplorer® (plus) — istruzioni per l'uso

Eppendorf Xplorer® (plus) — Istruzioni per l'uso
10
2.1.2
Multicanale
2.2
Display
La luminosità del display si può modificare nelle opzioni (vedi a pag. 42). In caso di interruzione
dell'utilizzo l'illuminazione viene attenuata e disattivata in seguito a pause più lunghe. Perché il
display si riaccenda, èsufficiente muovere la pipetta Xplorer.
La descrizione della parte superiore della pipetta
si trova nell'illustrazione generale della pipetta
monocanale (vedi a pag. 9).
1 Leva
Allentamento della parte inferiore multicanale.
2 Parte inferiore multicanale
La parte inferiore multicanale èautoclavabile.
La parte inferiore multicanale può ruotare
liberamente. Ruotandola non si allenta. I canali
esterni sono contrassegnati dalle cifre 1 e 8
(o 12).
La variante multicanale ha un pistone per ogni
canale, così che sia possibile anche un set con
meno di 8 o 12 puntali.
È possibile aprire la parte inferiore multicanale in
modo da poter anche scambiare o rimuovere
singoli canali.
3 Levetta di sblocco a destra e a sinistra
Sbloccare la piastra di copertura (6) con la guida
interna di espulsione.
La parte inferiore multicanale da 1 200 μL può
essere aperta con una matita (vedi a pag. 58).
4 Coni del puntale a molla da 10 μL, 100 μL e
300 μL
Il caricamento a molla ottimizza la forza per la
ricezione e lo scarico dei puntali.
5 Puntali per pipette
Si consiglia di utilizzare epT.I.P.S.
6 Piastra di copertura per 10 μL, 100 μL e 300 μL
Piastra di copertura rimovibile con guida interna
di espulsione. La piastra di copertura si trova in
posizione opposta alla leva (1).
1
2
3
4
5
6
1 Riga iniziale
2 Riga di stato
3 Campo principale
4 Riga finale
1
2
4
3
2
Descrizione del prodotto