2 descrizione del prodotto, 1 illustrazione generale, 1 monocanale – Eppendorf XplorerPlus Manuale d'uso
Pagina 9: Descrizione del prodotto 2.1, Illustrazione generale 2.1.1, Monocanale, Eppendorf xplorer® (plus) — istruzioni per l'uso, Descrizione del prodotto

9
Eppendorf Xplorer® (plus) — Istruzioni per l'uso
2
Descrizione del prodotto
2
Descrizione del prodotto
2.1
Illustrazione generale
2.1.1
Monocanale
1 Porta USB
Solo per l'assistenza Eppendorf.
2 Interruttore di accensione
3 Tasto Reset
4 Connettore femmina
Collegamento di un connettore di ricarica di un alimentatore
Eppendorf Xplorer.
5 Manopola di selezione
Impostazione di una modalità di funzionamento.
6 contatti di carica
Contatti dorati per la ricarica e la conservazione in uno stand di
ricarica o in portapipette a carosello della serie 4880.
7 Display a colori illuminato
Si spegne in caso di pause nell'utilizzo. Muovendo la pipetta, il
display si riaccende automaticamente.
8 Softkey
L'assegnazione dei softkey viene visualizzata nella riga finale
del display.
9 Commutatore
Il commutatore può essere premuto verso l'alto o verso il basso.
Tramite il commutatore èpossibile muovere il pistone oppure
scorrere attraverso il menu e modificare i valori dei parametri. Il
colore del commutatore èdiverso a seconda dei singoli volumi e
corrisponde al colore dei vassoi per gli epT.I.P.S adeguati. .
10 Espulsore
Muove il manicotto di espulsione ed espelle il puntale della
pipetta. In seguito all'espulsione di un puntale pieno, il pistone
viene riportato alla posizione base in seguito ad una breve
pausa. Èpossibile disattivare questa opzione(vedi a pag. 42).
11 Numero di serie
12 Manicotto di espulsione
Il manicotto di espulsione ècontrassegnato dal volume nominale
della pipetta.
13 Cono della pipetta caricato a molla
Il caricamento a molla ottimizza la forza necessaria per la
ricezione e l'espulsione dei puntali. Tutte le pipette Xplorer fino a
1 000 μL sono dotate di caricamento a molla.
14 Puntale della pipetta
La pipetta Xplorer può essere utilizzata solo con l'opportuno
puntale. Si consiglia di utilizzare epT.I.P.S.
Dis
Dis
Pip
P/M
P/
M
Man
M
a
n
Opt O
p
t
Spc
Sp
c
Prg
Prg
Edit
Ed
it
Fi
x
F
ix
Ad
s
A
d
s
12345
2
1
3
4
5
7
9
10
11
12
13
14
6
8
2
Descrizione del prodotto