1 guida generale, 2 limite volume, Guida generale – Eppendorf XplorerPlus Manuale d'uso
Pagina 42: Limite volume, E nelle opzioni (vedi a pag. 42), Enzungen ergeben (vedi a pag. 42), O in via opzionale (vedi a pag. 42), Enzungen ergeben (vedi a pag. 42). in f, Nelle opzioni (vedi a pag. 42), Eppendorf xplorer® (plus) — istruzioni per l'uso

Eppendorf Xplorer® (plus) — Istruzioni per l'uso
42
5.17
Opzione
(posizione della manopola di selezione Opt)
In modalità
Opzione
èpossibile impostare le seguenti opzioni, valide per tutte le modalità di
funzionamento.
Premessa
•
Pipetta accesa (vedi a pag. 19)
•
Modalità di funzionamento
Opzione
1. Selezionare l'opzione con il commutatore.
2. Per aprire l'opzione, premere il softkey
Seleziona
.
3. Cambiare l'opzione con il commutatore.
4. Per abbandonare l'opzione, premere il softkey
Fine
o
Indietro
.
5. Girare la manopola di selezione su una modalità di funzionamento per lasciare le opzioni e
per procedere con la dispensazione.
5.17.1
Guida generale
Descrive i passaggi elementari per tutte le modalità. Questa opzione non contiene alcun
parametro impostabile. I testi della guida di Xplorer non escludono la lettura delle istruzioni per
l'uso.
5.17.2
Limite volume
Limita i volumi di aspirazione in tutte le modalità di dispensazione
Avvalersi delle limitazioni di volume nei casi seguenti.
•
In caso di soluzioni altamente schiumose, per evitare la contaminazione del cono del puntale
o del filtro di protezione.
•
In caso di utilizzo di ep Dualfilter T.I.P.S. nelle modalità Ads, Dis e Pip (pipettaggio inverso) e
nella modalità
Pipettaggio Inv.
di Xplorer plus. Con queste modalità c'è il rischio che il liquido
entri in contatto con Dualfilter, a causa del surplus di volume durante l'aspirazione.
•
In caso di utilizzo di puntali o puntali con filtro con volumi di aspirazione inferiori al volume
nominale della pipetta Xplorer.
Nota!
Per visualizzare le informazioni sull'opzione selezionata, premere il softkey
Guida
.
Nota!
Dopo aver impostato una limitazione di volume, quando la si raggiunge, compare una
segnalazione sul display con le modalità di funzionamento Pip, P/M e Man. In queste
modalità, i volumi di dosaggio eccessivi memorizzati, vengono automaticamente ridotti
secondo la limitazione di volume definita. Nelle modalità Dis e Ads il numero delle fasi di
dispensazione possibili viene automaticamente limitato.
Se il volume relativo si trova al di sopra della limitazione di volume definita, i dosaggi
memorizzati sotto
Cronolo.
e nelle modalità Spc, Prg e Fix non possono più essere effettuati.
Èpossibile modificare il volume nella rispettiva modalità o nella modalità Edit.
5
Uso