Apple Numbers '09 Manuale d'uso
Pagina 67

Capitolo 3
Utilizza le tabelle
67
Per informazioni su come fare per visualizzare le intestazioni quando non sei in
Â
Anteprima di stampa, consulta la sezione “Bloccare righe o colonne di intestazione
della tabella” a pagina 68.
Per aggiungere o eliminare righe o colonne di intestazione:
Se una tabella non ha intestazioni, seleziona la tabella e fai clic sul pulsante
m
Intestazione nella barra formato per aggiungere un'intestazione.
Fai nuovamente clic per rimuovere l'intestazione.
Fai clic sul triangolo di apertura vicino a un pulsante Intestazione nella barra degli
m
strumenti, quindi utilizza il menu a comparsa per scegliere il numero di righe o
colonne di intestazione da aggiungere. Scegli 0 per rimuovere tutte le righe o le
colonne di intestazione.
Aggiungi colonne intestazione.
Aggiungi righe intestazione.
Per eliminare una riga o una colonna di intestazione, tieni il puntatore sopra l'etichetta
m
di riferimento della riga o della colonna di intestazione per visualizzare la freccia del
menu. Fai clic sulla freccia e quindi scegli "Elimina riga" oppure "Elimina colonna" dal
menu a comparsa.
Seleziona una tabella o un elemento della tabella. Fai clic Impostazioni nella barra
m
degli strumenti, fai clic sul pulsante "Impostazioni tabella", quindi sul pulsante
"Intestazioni e piè di pagina" corretto. Scegli il numero di colonne o righe di
intestazione dal menu a comparsa.
Seleziona una tabella o un elemento della tabella, quindi scegli Tabella > Righe
m
intestazione o Tabella > Colonne intestazione. Quindi, scegli il numero di colonne o
righe di intestazione dal sottomenu.
Converti la prima riga o la prima colonna del corpo in una riga o in una colonna
m
di intestazione. Tieni il puntatore sulla linguetta di riferimento di una riga o di
una colonna del corpo per visualizzare la relativa freccia del menu. Fai clic sulla
freccia, quindi scegli "Converti a riga di intestazione" oppure "Converti a colonna di
intestazione" dal menu a comparsa. Questi comandi sono disponibili solo quando ci
sono da una a quattro righe o colonne di intestazione esistenti.
Tali celle hanno un ruolo importante nel semplificare la creazione e la lettura delle
formule nelle celle della tabella. Consulta la sezione “Identificare le celle nelle
formule” a pagina 136 per ulteriori informazioni.