Raggruppare e separare gli oggetti, 237 p – Apple Numbers '09 Manuale d'uso
Pagina 237

Capitolo 9
Lavorare con forme, elementi grafici ed altri oggetti
237
Quando inserisci le coordinate x e y per le posizioni linea in "Impostazioni metriche",
le coordinate Inizio si riferiscono al primo punto terminale che hai creato (oppure il
punto terminale in alto a sinistra, se non hai disegnato la linea). Se successivamente
capovolgi o ruoti la linea, le coordinate Inizio continuano a fare riferimento allo stesso
punto terminale.
Posiziona una linea specificando le
coordinate x e y per il primo punto
finale.
Posiziona una linea specificando le
coordinate x e y per il secondo punto
finale.
Un altro modo per allineare gli oggetti mentre lavori, consiste nell'utilizzare le guide
di allineamento che appaiono mentre trascini gli oggetti sul foglio oppure nel
creare guide di allineamento statiche che ti aiutano ad allineare gli oggetti. Consulta
le sezioni “Utilizzare le guide di allineamento” a pagina 235 e “Creare le guide di
allineamento personalizzate” a pagina 236.
Raggruppare e separare gli oggetti
Puoi raggruppare insieme degli oggetti in modo che possano essere spostati, copiati,
ridimensionati e orientati come un singolo oggetto.
Puoi modificare un singolo oggetto all'interno di un gruppo senza che sia necessario
separare il gruppo.
Gli oggetti raggruppati possono essere ulteriormente raggruppati con altri oggetti,
creando una gerarchia o una "nidificazione" di oggetti raggruppati. Per selezionare
un singolo oggetto nidificato in vari livelli di raggruppamenti, devi fare clic una volta
sull'oggetto, per ogni livello di nidificazione.
Per raggruppare gli oggetti:
1
Tenendo premuto il tasto Comando (o Maiuscole), seleziona gli oggetti che desideri
raggruppare.
Se non riesci a selezionare un oggetto, potrebbe essere protetto: devi prima sbloccarlo.
Per informazioni a riguardo, consulta la sezione “Bloccare e sbloccare gli oggetti” a
pagina 238.
2
Scegli Disposizione > Raggruppa.
Per separare gli oggetti:
Seleziona il gruppo, quindi scegli Disposizione > Separa. Se il gruppo è protetto, prima
m
devi sbloccarlo.