Modificare il tipo di grafico – Apple Numbers '09 Manuale d'uso
Pagina 150

Per istruzioni su come
Vai a
Cambiare un tipo di grafico
“Modificare il tipo di grafico” a pagina 150
Spostare un grafico
“Spostare un grafico” a pagina 151
Modificare la serie di dati di un grafico
“Commutare le colonne e le righe per le serie di
dati del grafico” a pagina 152
“Sostituire o riordinare le serie di dati in un
grafico” a pagina 153
Modificare i dati mostrati in un grafico
“Aggiungere altri dati a un grafico esistente” a
pagina 152
“Rimuovere i dati da un grafico” a pagina 154
“Includere nel grafico dati della tabella nascosti” a
pagina 153
Rimuovere un grafico
“Eliminare un grafico” a pagina 155
Copiare un grafico in un documento Keynote o
Pages e mantenere il grafico sempre aggiornato
“Condividere grafici con documenti Pages e
Keynote” a pagina 155
Modificare il tipo di grafico
Puoi modificare il tipo di grafico in qualunque momento. Tuttavia, alcuni tipi di grafici,
utilizzano i dati colonna e riga in maniera diversa, come descritto di seguito.
Per modificare il tipo di grafico:
1
Seleziona il grafico.
2
Esegui una delle seguenti azioni:
Dal menu a comparsa all'estremità sinistra della barra formato, scegli un tipo di
Â
grafico.
Fai clic sul grafico tenendo premuto il tasto Ctrl, scegli "Tipo grafico" dal menu a
Â
comparsa, quindi seleziona un tipo di grafico dal sottomenu.
Fai clic su Impostazioni nella barra degli strumenti, fai clic sul pulsante "Impostazioni
Â
grafico", quindi scegli un tipo di grafico dal menu a comparsa che appare quando
fai clic sull'icona del grafico (nell'angolo superiore sinistro).
Se passi a un grafico a torta, il primo punto di dati di ogni serie viene rappresentato
come una fetta.
Se passi a un grafico di dispersione, per ogni punto nel grafico sono richiesti due valori.
Se il grafico è composto da un numero dispari di righe o di colonne, l’ultima riga o
colonna non viene riprodotta.
Se passi a un grafico a barre, a un istogramma, a un grafico ad area o a un grafico a linee,
ogni serie nel nuovo grafico corrisponde a una riga o a una colonna.
Se passi a una versione 3D di un grafico, "Impostazioni grafico" fornisce i controlli per
gestire la profondità dell'oggetto, lo stile di illuminazione e altre caratteristiche.
150
Capitolo 7
Creare grafici da dati