HP PC desktop ultra-slim HP Compaq dc7800 Manuale d'uso

Pagina 75

Advertising
background image

Cifratura.
Procedura, come l'utilizzo di un algoritmo, impiegata nella crittografia per convertire testo normale in testo
crittografato in modo da impedire la lettura dei dati da parte di destinatari non autorizzati. Sono disponibili
diversi tipi di cifratura dei dati che costituiscono la base della protezione della rete. I tipi più comuni includono
Data Encryption Standard e la crittografia a chiave pubblica.

Contatto attendibile.
Una persona che ha accettato l'invito di contatto attendibile.

Credenziali.
Metodo con cui un utente dimostra l'idoneità all'esecuzione di una specifica attività durante il processo di
autenticazione.

Crittografia per i contatti attendibili.
Un'operazione che aggiunge una firma digitale, crittografa il messaggio e-mail e lo invia dopo che è stata
eseguita l'autenticazione attraverso il metodo di accesso di sicurezza selezionato.

Crittografia.
Procedura utilizzata per cifrare e decifrare i dati in modo che possano essere decodificati solo da specifici
utenti.

Cryptographic service provider (CSP).
Provider o libreria di algoritmi di crittografia che è possibile utilizzare in un'interfaccia ben definita per
l'esecuzione di specifiche funzioni di crittografia.

Decrittografia.
Procedura utilizzata nella crittografia per convertire i dati crittografati in testo normale.

Destinatario di contatto attendibile.
Una persona che riceve un invito a diventare un contatto attendibile.

Distruzione automatica.
Distruzione programmata che l'utente imposta in File Sanitizer for HP ProtectTools.

Distruzione manuale.
Distruzione immediata di una o più risorse selezionate, che elude il programma di distruzione automatica.

Distruzione.
Esecuzione di un algoritmo che nasconde i dati contenuti in una risorsa.

Dominio.
Gruppo di computer che fanno parte di una rete e condividono un database di directory comune. A ciascun
dominio è assegnato un nome univoco ed è associato un insieme di regole e procedure comuni.

DriveLock.
Funzione di sicurezza che collega il disco rigido a un utente e richiede all'utente di digitare correttamente la
password DriveLock all'avvio del computer.

Elenco contatti attendibili.
Un elenco dei contatti attendibili.

Eliminazione semplice.
Eliminazione del riferimento di Windows alla risorsa. Il contenuto della risorsa rimane nell'unità disco rigido fino
a che su di esso vengono sovrascritti dati oscuranti mediante la pulizia dello spazio libero.

Encryption File System (EFS).
Sistema che consente di crittografare tutti i file e le sottocartelle all'interno della cartella selezionata.

Firma digitale.
Dati inviati con un file che verificano il mittente del materiale e controllano che il file non sia stato modificato
dopo che è stato firmato.

ITWW

Glossario

65

Advertising
Questo manuale è associato alle seguenti prodotti: