Sharp DX-C200 Manuale d'uso
Pagina 388

Problema
Soluzione
Le stampe non si impilano
correttamente.
• La carta è umida. Usare carta conservata correttamente.
Vedere P.84 "Carta e altri supporti".
• Selezionare [Liv.2:Medio] o [Liv.3:Forte] in [Livello
antiumidità] nelle [Impostaz.sistema]. Nota bene: se si
seleziona [Liv.2:Medio] o [Liv.3:Forte], il completamento
della prima stampa richiederà più tempo rispetto a quelle
successive.
• Sollevare la guida finale appropriata (anteriore per il
formato A4, posteriore per il formato Legal). Vedere
P.32 "Esterno: vista posteriore".
Tutta la stampa risulta sfocata.
• La carta è umida. Usare carta conservata correttamente.
Vedere P.84 "Carta e altri supporti".
• Selezionare [Liv.1:Debole], [Liv.2:Medio] o [Liv.3:Forte]
in [Livello antiumidità] nelle [Impostaz.sistema]. Nota
bene: se si seleziona [Liv.2:Medio] o [Liv.3:Forte], il
completamento della prima stampa richiederà più tempo
rispetto a quelle successive.
• Se viene abilitato [Risparmio toner] in [Impostaz.sistema],
generalmente la stampa risulta meno densa.
• Se nella scheda [Qual.stamp.] o in [Impostazioni
stampante] (driver di stampa PostScript 3) si seleziona
[Attivo] per [Economy Color] (driver di stampa PCL), la
stampa avrà una densità inferiore. Per informazioni,
vedere la Guida del driver di stampa.
• Il toner è quasi esaurito. Se sullo schermo compaiono
“Toner quasi esaurito Sost.richiesta a breve: Cartuccia
toner (X)” (“X” indica il colore del toner), sostituire la
cartuccia di stampa indicata.
• È possibile che si sia formata della condensa. Se si
verificano rapide variazioni di temperatura o di umidità,
utilizzare la stampante soltanto dopo l'acclimatamento.
Il toner è polveroso e si stacca dalla
carta o l'immagine stampata ha un
aspetto opaco.
Assicurarsi che le leve dell'unità di fusione siano in posizione
corretta. Sollevare le leve dell'unità di fusione.
Le buste stampate escono
stropicciate.
Assicurarsi che le leve dell'unità di fusione siano in posizione
corretta. Abbassare le leve dell'unità di fusione.
9. Risoluzione dei problemi
386