Sharp DX-C200 Manuale d'uso
Pagina 204

Selezionare per scansire originali con molte immagini grafiche, originali comprendenti sia testo che
immagini oppure fotografie a colori in modalità di scansione rapida.
[Documento a colori - Qualità migliore]
Selezionare per scansire originali con molta grafica, originali comprendenti sia testo che immagini
oppure fotografie a colori in modalità di scansione ad alta risoluzione.
[Personalizzato...]
Selezionare per configurare impostazioni di scansione personalizzate. È possibile salvare o eliminare le
impostazioni di scansione personalizzate facendo clic su [S con nome...] o [Elimina] rispettivamente.
• Quando si utilizza l'ADF:
[ADF-Rapido]
Selezionare per scansire originali con molte immagini grafiche, originali comprendenti sia testo che
immagini oppure fotografie a colori in modalità di scansione rapida.
[ADF-Migliore]
Selezionare per scansire originali con molta grafica, originali comprendenti sia testo che immagini
oppure fotografie a colori in modalità di scansione ad alta risoluzione.
[ADF-Grigio]
Selezionare per scansire originali con molta grafica, originali comprendenti sia testo che immagini,
immagini line art oppure fotografie a colori come immagini in scala di grigi.
[Personalizzato...]
Selezionare per configurare impostazioni di scansione personalizzate. È possibile salvare o eliminare le
impostazioni di scansione personalizzate facendo clic su [S con nome...] o [Elimina] rispettivamente.
4. Modo:
Selezionare scegliendo tra a colori, scala di grigi o bianco e nero.
5. Risoluzione:
Selezionare una risoluzione dalla lista. Se si seleziona [Definito dall'utente], inserire un valore di risoluzione
direttamente nella finestra di modifica. Aumentando la risoluzione, aumentano anche le dimensioni del file e i
tempi di scansione.
Le risoluzioni disponibili variano in base a dove viene posizionato l'originale.
• Quando si utilizza il vetro di esposizione:
75, 100, 150, 200, 300, 400, 500, 600, 1200, 2400, 4800, 9600, 19200 dpi, Definito dall'utente
• Quando si utilizza l'ADF:
75, 100, 150, 200, 300, 400, 500, 600 dpi, Definito dall'utente
6. Form.:
Selezionare il formato di scansione. Se si seleziona [Definito dall'utente], inserire il formato di scansione
direttamente nella finestra di modifica. È inoltre possibile modificare il formato di scansione mediante il mouse
nell'area di anteprima. È possibile selezionare l'unità di misura scegliendo tra [cm], [pollici] o [pixel].
7. Funz. scan.:
Visualizza un massimo di 10 aree di scansione precedentemente utilizzate. Per eliminare una funzione di
scansione, selezionare il numero della funzione e fare clic su [Rimuovi]. Quando la scansione viene effettuata
dal vetro di esposizione, per permettere allo scanner di rilevare automaticamente il formato dell'originale è
possibile selezionare [Rit.auto.].
5. Utilizzare la funzione scanner
202