Sharp DX-C200 Manuale d'uso
Pagina 357

Voce
Descrizione
Algoritmo crittografia
per ESP
Specificare l'algoritmo crittografia da applicare quando viene selezionata
l'opzione [ESP] o [ESP&AH] per [Protocollo di sicurezza] scegliendo tra:
[Nessuno], [DES], [3DES], [AES-128], [AES-192], [AES-256]
Algoritmo
autenticazione per ESP
Specificare l'algoritmo di autenticazione da applicare quando viene
selezionata l'opzione [ESP] per [Protocollo di sicurezza] tra:
[MD5], [SHA1]
Durata
Specificare la durata dell'IPsec SA (Security Association) come periodo di
tempo o volume di dati. La SA scadrà una volta terminato il periodo di
tempo specificato o una volta raggiunto il volume di dati specificato.
Se si specifica sia un periodo di tempo sia un volume di dati, la SA scadrà
non appena verrà raggiunto uno dei due limiti specificati e quindi si otterrà
una nuova SA tramite negoziazione.
Per specificare la durata della SA come periodo di tempo, digitare un
numero di secondi.
Per specificare la durata della SA come volume di dati digitare un numero
di KB.
PFS per chiave
Abilitare o disabilitare PFS (Perfect Forward Secrecy).
Impostazioni IKE
Voce
Descrizione
Versione IKE
Visualizza la versione IKE.
Algoritmo crittografia
Specificare l'algoritmo di crittografia scegliendo tra:
[DES], [3DES], [AES-128], [AES-192], [AES-256]
Algoritmo
autenticazione
Specificare l'algoritmo di autenticazione scegliendo tra:
[MD5], [SHA1]
Durata IKE
Specificare la durata della ISAKMP SA come periodo di tempo. Immettere
un numero di secondi.
Gruppo Diffie-Hellman
IKE
Selezionare il gruppo Diffie-Hellman IKE da utilizzare nella generazione
della chiave di crittografia IKE scegliendo tra:
[DH1], [DH2]
Chiave precondivisa
Specificare la chiave precondivisa da utilizzare per l'autenticazione di un
dispositivo di comunicazione. Può contenere un massimo di 32 caratteri.
Configurazione delle impostazioni IPsec
355