Impostazioni per il servizio ptt, Impostazioni utente, Impostazioni di connessione – Nokia 3250 Manuale d'uso
Pagina 130

C o n n e t t i v i t à
130
Impostazioni per il servizio PTT
Per le impostazioni del servizio PTT contattare l’operatore della rete
o il fornitore di servizi. È possibile ricevere le impostazioni tramite
un messaggio di configurazione.
Per visualizzare e modificare le impostazioni del servizio PTT,
selezionare
Menu
>
Connettiv.
>
PTT
>
Opzioni
>
Impostazioni
.
Impostazioni utente
Chiamate PTT entranti
- Per visualizzare una notifica riguardo
le chiamate entranti, selezionare
Notifica
. Per rispondere
automaticamente alle chiamate PTT, selezionare
Accetta automaticam.
.
Se non si desidera ricevere chiamate PTT, selezionare
Non consentite
.
Tono avviso chiam. PTT
- Selezionare un tono per le chiamate PTT
entranti. Per allineare l’impostazione dell’avviso di chiamata entrante
per il servizio PTT con le impostazioni del modo d’uso, selezionare
Definito per il modo
. Ad esempio, se il modo d’uso è Silenzioso, il servizio
PTT verrà impostato su Non disturbare e, ad eccezione delle richieste
di richiamata, non si sarà disponibili agli altri utenti del servizio PTT.
Tono rich. richiamata
- Selezionare un tono per le richieste di richiamata.
Avvio applicazione
- Per avviare automaticamente il servizio PTT,
selezionare
Sempre automatico
. Per avviare automaticamente il servizio
PTT solo nell’ambito della propria rete, selezionare
Aut. in propria rete
.
Soprannome predefin.
- Immettere il soprannome mostrato ad altri
utenti. È possibile che il fornitore di servizi abbia disattivato la modifica
di questa opzione nel telefono cellulare.
Mostra ind. PTT pers.
- Selezionare
Mai
per nascondere il proprio
indirizzo push-to-talk ad altri nei canali push-to-talk o nelle chiamate
uno-a-uno.
Mostra stato acc. pers.
- Selezionare
Sì
per mostrare il proprio stato o
No
per nasconderlo.
Impostazioni di connessione
Dominio
- Immettere il nome del dominio ricevuto dal fornitore di servizi.