Protezione, Telefono cellulare e sim, Protezione” a pagi – Nokia 3250 Manuale d'uso
Pagina 106: Viene in genere f

S t r u m e n t i
106
connessioni attive. Controllare gli allarmi, poiché questa funzione incide
direttamente sugli stessi.
Protezione
Telefono cellulare e SIM
È possibile sostituire i seguenti codici: codice di protezione, codice PIN
e codice PIN2. Tali codici possono includere solo numeri da 0 a 9.
Non utilizzare codici di accesso simili ai numeri di emergenza, per
evitare di chiamare involontariamente un servizio di emergenza.
Per definire le impostazioni di protezione, selezionare
Menu
>
Strumenti
>
Impostaz.
>
Protezione
>
Telefono e SIM
, quindi:
Codice in uso
- Per selezionare il codice attivo,
PIN
o
UPIN
, per la carta
USIM. Questa opzione è visibile solo se la carta USIM supporta il codice
UPIN e se quest’ultimo non è respinto.
Richiesta codice PIN
(o
Richiesta codice UPIN
) - Per impostare la
richiesta del codice a ogni accensione del telefono cellulare. Alcune
carte SIM non consentono per il codice PIN l’opzione
Disattiva
.
Selezionando
Codice in uso
>
UPIN
, viene invece visualizzata
l’opzione
Richiesta codice UPIN
.
Codice PIN
(o
Codice UPIN
) /
Codice PIN2
/
Codice di protezione
-
Per modificare i codici.
Interv. blocco aut.
- Per impostare un intervallo di tempo trascorso
il quale il telefono cellulare viene bloccato. Per utilizzare di nuovo
il telefono cellulare, è necessario immettere il codice di protezione.
Per disattivare l’intervallo di blocco automatico, selezionare
Nessuno
.
Bloc. se SIM diversa
- Per impostare la richiesta del codice di protezione
quando viene inserita una nuova carta SIM sconosciuta. Il telefono
cellulare conserva un elenco delle carte SIM riconosciute come
appartenenti al proprietario.
Grup. chiuso d'utenti
(servizio di rete) - Per specificare un gruppo
di persone che è possibile chiamare e dalle quali è possibile ricevere
telefonate. Per ulteriori informazioni, rivolgersi all’operatore della rete
o al fornitore di servizi. Per attivare il gruppo predefinito concordato