Nokia 3250 Manuale d'uso
Pagina 102

S t r u m e n t i
102
Richiesta password
- Se è necessario inserire una nuova password ogni
volta che si accede a un server o non si desidera salvare la password nel
telefono cellulare, selezionare
Sì
.
Password
- La password può essere necessaria per effettuare una
connessione dati e in genere è indicata dal fornitore di servizi.
Spesso viene fatta distinzione tra maiuscole e minuscole.
Autenticazione
-
Normale
o
Protetta
Pagina iniziale
- In base alle impostazioni in corso (punto di accesso
Internet o punto di accesso MMS), specificare l’indirizzo Web o
l’indirizzo del centro servizi messaggi multimediali.
Tipo di chiamata dati
(solo per chiamate dati) -
Analogico
,
ISDN v.110
o
ISDN v.120
consente di definire se il telefono cellulare utilizza una
connessione analogica o digitale. Questa impostazione varia a seconda
dell’operatore della rete GSM e del provider di servizi Internet, poiché
alcune reti GSM non supportano determinati tipi di connessioni ISDN.
Per informazioni dettagliate, rivolgersi al provider di servizi Internet. Se
disponibili, le connessioni ISDN vengono stabilite in modo più rapido
rispetto a quelle analogiche.
Velocità chiam. dati
(solo per le chiamate dati) - Le opzioni sono
Automatica
, 9600, 14400, 19200, 28800, 38400 o 43200, a seconda
del
Tipo di chiamata dati
scelto. Questa opzione consente di limitare
la velocità di connessione massima quando viene utilizzata una
connessione dati.
Le velocità costituiscono il limite massimo a cui opera la connessione.
Durante la connessione la velocità operativa può essere inferiore,
a seconda delle condizioni della rete.
Selezionare
Opzioni
>
Impost. avanzate
, quindi:
Tipo rete
(solo per dati a pacchetto) - Per scegliere la versione del
protocollo Internet (IP) della rete:
IPv4
o
IPv6
. Le altre impostazioni
variano a seconda del tipo di rete selezionato.
Impostazioni IPv4
e
Impostazioni IPv6
(solo per chiamate dati) – Per
selezionare le impostazioni del protocollo Internet. Le impostazioni
variano a seconda del tipo di rete.