Telefono, Accessori, Configurazione – Nokia 3109 classic Manuale d'uso
Pagina 29: Vedere "configurazione" a p. 29, Vedere "telefono" a p. 29, Vedere, Configurazione" a p. 29, Immettere le impostazioni manualmente

•
Chiamate rapide
— Selezionare
Sì
per comporre i nominativi e i numeri telefonici assegnati ai tasti numerici da 2 a 9 tenendo
premuto il corrispondente tasto numerico.
•
Avviso di chiamata
— Selezionare
Attiva
affinché la rete segnali una chiamata in entrata durante quella in corso (servizio
Vedere "Risposta o rifiuto di una chiamata" a p. 13.
•
Info sull'ultima chiamata
— Selezionare
Sì
per visualizzare brevemente la durata approssimativa dopo ciascuna chiamata.
•
Invio propri dati
— Selezionare
Sì
per rendere visibile il proprio numero telefonico al destinatario della chiamata (servizio
di rete). Per utilizzare l'impostazione concordata con il fornitore di servizi, selezionare
Impostato da rete
.
•
Linea per chiamate uscenti
— per selezionare la linea telefonica 1 o 2 per effettuare le chiamate, se tale funzione è
supportata dalla carta SIM in uso (servizio di rete)
Telefono
Selezionare
Menu
>
Impostazioni
>
Telefono
, quindi una delle seguenti opzioni:
•
Impostazioni lingua
— Per impostare la lingua delle indicazioni visualizzate sul display del dispositivo, selezionare
Lingua
telefono
.
Automatica
seleziona la lingua in base alle informazioni presenti sulla carta SIM. Per selezionare la lingua della
carta USIM, selezionare
Lingua SIM
. Per impostare una lingua per la riproduzione vocale, selezionare
Lingua riconoscimento
vocale
.
Vedere "Chiamata a riconoscimento vocale ottimizzata" a p. 13.
•
Blocco di prote- zione tastiera
— Per impostare il dispositivo in modo che richieda il codice di protezione quando il blocco
della tastiera è sbloccato. Immettere il codice di protezione e selezionare
Sì
.
•
Blocco tastiera automatico
— per impostare l'attivazione del blocco automatico della tastiera al termine di un intervallo
di tempo specificato quando il dispositivo si trova in modalità standby e non viene utilizzata alcuna funzione. Selezionare
Sì
e impostare l'intervallo di tempo.
•
Messaggio iniziale
— per scrivere il messaggio che viene visualizzato quando il dispositivo viene acceso
•
Richiesta modo d'uso Aereo
— Il dispositivo richiede se deve utilizzare il modo d'uso Aereo ogni volta che viene acceso.
Con il modo d'uso Aereo, tutte le connessioni radio sono disattivate. È consigliabile usare il modo d'uso Aereo nelle aree
sensibili alle emissioni radio.
•
Aggiornamenti telefono
— per ricevere gli aggiornamenti software dal fornitore di servizi (servizio di rete). Questa opzione
potrebbe non essere disponibile, a seconda del dispositivo.
Vedere "Aggiornamenti software tramite OTA" a p. 30.
•
Selezione operatore
— Selezionare
Automatica
affinché il dispositivo selezioni automaticamente una delle reti cellulari
disponibili nella zona in cui ci si trova. Selezionando
Manuale
, è possibile selezionare una rete che abbia stipulato un contratto
di "roaming" con il proprio fornitore di servizi.
•
Conferma azioni servizi SIM
•
Guida sensibile al contesto
— per impostare il dispositivo affinché visualizzi o meno il testo della guida
•
Tono di accensione
— Il dispositivo riproduce un tono quando viene acceso.
Accessori
Questo menu o le opzioni seguenti vengono visualizzati solo se il dispositivo è o è stato collegato a un accessorio compatibile.
Selezionare
Menu
>
Impostazioni
>
Accessori
. Selezionare un accessorio e, in base all'accessorio selezionato, una delle
seguenti opzioni:
•
Modo d'uso predefinito
— per selezionare il modo d'uso che si desidera venga attivato automaticamente al momento del
collegamento all'accessorio selezionato
•
Risposta automatica
— per impostare il dispositivo affinché risponda automaticamente a una chiamata in entrata dopo 5
secondi. Se l'opzione
Segnale chiam.:
è impostata su
Bip x 1
o
No suoneria
, la funzione di risposta automatica viene
disattivata.
•
Illuminazione
— affinché l'illuminazione rimanga costantemente impostata su
Sì
. Selezionare
Automatica
per impostare
l'illuminazione affinché rimanga attiva per 15 secondi dopo aver premuto un tasto.
•
TTY
— Selezionare
Usa TTY
>
Sì
per utilizzare questa impostazione anziché quelle relative all'auricolare o al dispositivo per
portatori di apparecchio acustico.
Configurazione
È possibile configurare il dispositivo con le impostazioni necessarie per determinati servizi. Anche il fornitore di servizi potrebbe
Vedere "Servizio relativo alle impostazioni di configurazione" a p. 7.
Selezionare
Menu
>
Impostazioni
>
Configurazione
, quindi una delle seguenti opzioni:
•
Impostazioni di configur. predef.
— per visualizzare i fornitori di servizi salvati nel dispositivo. Per impostare come
predefinite le impostazioni di configurazione del fornitore di servizi, selezionare
Opzioni
>
Imposta predef.
.
•
Attiva set predef. in ogni applicaz.
— per attivare le impostazioni di configurazione predefinite per le applicazioni
supportate
•
Punto di accesso preferito
— per visualizzare i punti di accesso salvati. Scorrere fino a un punto di accesso, quindi selezionare
Opzioni
>
Dettagli
per visualizzare il nome del fornitore di servizi, il tipo di trasporto dati, il punto di accesso ai dati a
pacchetto o il numero di connessione remota GSM.
I m p o s t a z i o n i
© 2007 Nokia. Tutti i diritti sono riservati.
29