Messaggi, Messaggi di testo, Scrittura e invio di un messaggio di testo – Nokia 3109 classic Manuale d'uso
Pagina 15: Lettura e risposta a un messaggio di testo, Messaggi multimediali

4. Se il sottomenu selezionato contiene altri sottomenu, ripetere il passo 3.
5. Selezionare l'impostazione desiderata.
6. Per tornare al livello di menu precedente, selezionare
Indietro
.
Per uscire dal menu, selezionare
Esci
.
Per cambiare il tipo di visualizzazione del menu, selezionare
Opzioni
>
Vista menu princip.
>
Elenco
,
Griglia
,
Griglia con
etichet.
o
Scheda
.
Per riorganizzare il menu, scorrere fino al menu da spostare, quindi selezionare
Opzioni
>
Organizza
>
Sposta
. Scorrere fino
al punto in cui si desidera spostare il menu, quindi selezionare
OK
. Per salvare la modifica, selezionare
Chiudi
>
Sì
.
7.
Messaggi
È possibile leggere, scrivere, inviare e salvare messaggi di testo, multimediali, e-mail, audio, flash e cartolina. Tutti i messaggi
vengono inseriti all'interno di cartelle.
Messaggi di testo
Il dispositivo supporta l'invio di messaggi di testo con un numero di caratteri superiore al limite per un singolo messaggio. I
messaggi più lunghi verranno suddivisi e inviati in due o più messaggi in serie che verranno addebitati di conseguenza dal
proprio operatore. I caratteri che usano accenti o altri segni e i caratteri di alcune lingue occupano più spazio e limitano
ulteriormente il numero di caratteri che possono essere inviati con un singolo messaggio.
Mediante il servizio SMS (Short Message Service) è possibile inviare e ricevere messaggi di testo e ricevere messaggi contenenti
disegni (servizio di rete).
Prima di inviare un messaggio di testo, occorre memorizzare il numero telefonico del centro messaggi.
relative ai messaggi" a p. 21.
Per verificare la disponibilità e iscriversi al servizio di e-mail SMS, rivolgersi al fornitore di servizi. È possibile salvare un indirizzo
email nella
Rubrica
Vedere "Memorizzazione dei dettagli" a p. 23.
Scrittura e invio di un messaggio di testo
1. Selezionare
Menu
>
Messaggi
>
Crea messaggio
>
SMS
.
2. Digitare uno o più numeri di telefono o indirizzi e-mail nel campo
A:
. Per recuperare un numero di telefono o un indirizzo
e-mail, selezionare
Aggiungi
.
3. Per un messaggio e-mail SMS, immettere un oggetto nel campo
Oggetto:
.
4. Scrivere il messaggio nel campo
Messaggio:
.
L'indicatore sulla parte superiore del display mostra quanti caratteri è ancora possibile immettere e il numero di messaggi
in cui sarà eventualmente diviso il testo da inviare. Ad esempio, 673/2 indica che è possibile digitare ancora 673 caratteri e
che il testo verrà diviso e inviato in due messaggi.
5. Per inviare il messaggio, selezionare
Invia
.
Vedere "Procedura di invio di messaggi" a p. 16.
Lettura e risposta a un messaggio di testo
1. Per visualizzare un messaggio ricevuto, selezionare
Visual.
. Per visualizzarlo in un secondo momento, selezionare
Esci
.
2. Per leggere il messaggio in un momento successivo, selezionare
Menu
>
Messaggi
>
Ricevuti
. Se nella cartella Ricevuti
sono presenti messaggi non letti, viene visualizzata l'icona .
3. Per rispondere a un messaggio, selezionare
Rispondi
e il tipo di messaggio.
4. Creare il messaggio di risposta.
5. Per inviare il messaggio, selezionare
Invia
.
Vedere "Procedura di invio di messaggi" a p. 16.
Messaggi multimediali
Solo i dispositivi con funzioni compatibili possono ricevere e visualizzare messaggi multimediali. L'aspetto di un messaggio può
variare a seconda del dispositivo ricevente.
La rete cellulare potrebbe imporre dei limiti per le dimensioni dei messaggi MMS. Se l'immagine inserita supera questi limiti, il
dispositivo potrebbe ridurla per poterla inviare tramite MMS.
Un messaggio multimediale può contenere testo e oggetti, quali immagini, clip audio o clip video.
Per verificare la disponibilità e iscriversi al servizio di messaggistica multimediale (MMS), rivolgersi al fornitore di servizi.
"Impostazioni relative ai messaggi" a p. 21.
M e s s a g g i
© 2007 Nokia. Tutti i diritti sono riservati.
15