Messaggi vocali, Messaggi info, Comandi servizi – Nokia 3109 classic Manuale d'uso
Pagina 21: Eliminazione di messaggi, Messaggi sim, Impostazioni relative ai messaggi, Impostazioni generali, Messaggi di testo, Vedere "impostazioni, Relative ai messaggi" a p. 21

Per creare un gruppo privato, connettersi al servizio di chat e dal menu principale selezionare
Opzioni
>
Crea gruppo
.
Immettere il nome per il gruppo e l'alias che si desidera utilizzare. Contrassegnare i membri del gruppo privato nell'elenco dei
contatti, quindi scrivere un invito.
Messaggi vocali
La segreteria telefonicaè un servizio di rete a cui potrebbe essere necessario abbonarsi. Per ulteriori informazioni, rivolgersi al
fornitore di servizi.
Per chiamare la propria segreteria telefonica, selezionare
Menu
>
Messaggi
>
Messaggi vocali
>
Ascolta messaggi
vocali
.
Per immettere, ricercare o modificare il proprio numero di segreteria telefonica, selezionare
Numero segreteria telefonica
.
Se la rete supporta tale funzione,
indicherà la presenza di nuovi messaggi vocali. Per chiamare il numero di segreteria,
selezionare
Ascolta
.
Messaggi info
È possibile ricevere messaggi su diversi argomenti dal fornitore di servizi (servizio di rete). Per ulteriori informazioni, rivolgersi
all'operatore di rete.
Selezionare
Menu
>
Messaggi
>
Messaggi info
, quindi una delle opzioni disponibili.
Comandi servizi
Scrivere e inviare al proprio fornitore di servizi le richieste di servizio (comandi USSD), quali i comandi di attivazione per i servizi
di rete.
Per scrivere e inviare una richiesta di servizio, selezionare
Menu
>
Messaggi
>
Comandi servizi
. Per ulteriori informazioni,
rivolgersi al fornitore di servizi.
Eliminazione di messaggi
È possibile eliminare un singolo messaggio, tutti i messaggi o una cartella.
Per eliminare i messaggi, selezionare
Menu
>
Messaggi
>
Elimina messaggi
>
Per messaggio
per eliminare un singolo
messaggio,
Per cartella
per eliminare tutti i messaggi di una cartella oppure
Tutti i messaggi
.
Messaggi SIM
I messaggi SIM sono messaggi di testo salvati nella carta SIM.
È possibile copiare o spostare tali messaggi nella memoria del telefono, ma non ripristinarli nella carta SIM.
Per leggere i messaggi SIM, selezionare
Menu
>
Messaggi
>
Opzioni
>
Messaggi SIM
.
Impostazioni relative ai messaggi
Impostazioni generali
Le impostazioni generali sono applicabili ai messaggi di testo e ai messaggi multimediali.
Selezionare
Menu
>
Messaggi
>
Impostazioni
>
Impostaz. generali
, quindi una delle seguenti opzioni:
•
Salva messaggi inviati
— Selezionare
Sì
per salvare i messaggi inviati nella cartella
Messaggi inviati
.
•
Sovrascrittura in Messaggi inviati
— Selezionare
Consentita
per sovrascrivere i messaggi inviati meno recenti con quelli
nuovi quando la memoria destinata ai messaggi è piena. Questa impostazione è disponibile solo se viene selezionato
Salva
messaggi inviati
>
Sì
.
•
Dimensione carattere
— Selezionare le dimensioni dei caratteri utilizzati per la scrittura dei messaggi.
•
Smile grafici
— Selezionare
Sì
per impostare il dispositivo affinché sostituisca gli smile creati con i caratteri con quelli grafici.
Messaggi di testo
Le impostazioni dei messaggi di testo riguardano l'invio, la ricezione e la visualizzazione dei messaggi di testo e dei messaggi
e-mail SMS.
Selezionare
Menu
>
Messaggi
>
Impostazioni
>
SMS
, quindi una delle seguenti opzioni:
•
Rapporti di consegna messaggi
— Selezionare
Sì
per richiedere alla rete di inviare i rapporti di consegna relativi ai
messaggi (servizio di rete).
•
Centri servizi messaggi
— Selezionare
Aggiungi centro
per impostare il numero telefonico e il nome del centro messaggi
necessario per l'invio dei messaggi di testo. Tale numero è fornito dal fornitore di servizi.
M e s s a g g i
© 2007 Nokia. Tutti i diritti sono riservati.
21