Note per l’uso delle batterie, Codici di accesso, Codici di accesso” a – Nokia 6110 Manuale d'uso
Pagina 72

72
1998 Nokia Mobile Phones. All Rights Reserved.
Note per l’uso delle batterie
•
Non utilizzare le batterie per scopi
diversi da quelli prescritti.
•
Non utilizzare mai il caricabatterie o
la batteria se sono danneggiati o
logorati.
•
Se si utilizza il telefono in prossimità
della stazione base della rete, si ha
un minore consumo delle batterie.
L'autonomia della batteria varia
considerevolmente, ad esempio, in
base al tipo di copertura della rete e
dei parametri di rete impostati
dall'operatore.
•
Non mettere in corto la batteria. Ciò
può accadere accidentalmente se,
ad esempio, si tengono in tasca o in
uno stesso contenitore una batteria
agganciate ed un oggetto metallico
(come una moneta o una penna) e
questo mette a diretto contatto i
poli + e - della batteria (le linguette
metalliche poste sul retro), con con-
seguenti possibili danni per la batte-
ria o l'oggetto stesso.
•
Il rendimento e la durata della bat-
teria si riducono sensibilmente se
questa viene lasciata in ambienti
particolarmente caldi o freddi (ad
esempio, in un’auto completamente
chiusa in piena estate o esposta alle
intemperie invernali).
Cercare sempre di conservare le bat-
terie in luoghi con temperatura
compresa tra 15°C e 25°C. Anche se
la batteria è completamente carica,
se la sua temperatura è troppo ele-
vata o troppo bassa, il telefono po-
trebbe non funzionare
temporaneamente.
Il rendimento delle batterie NiMH è
notevolmente ridotto a temperature
inferiori a -10°C.
Il rendimento delle batterie al litio
(Li-Ion) si riduce a temperature infe-
riori a 0°C.
•
Non gettare mai le batterie nel fuo-
co!
•
Disfarsi delle batterie attenendosi
alle disposizioni vigenti nel proprio
Paese. Non trattare le batterie come
rifiuti normali: le batterie scariche
devono essere riciclate.
Codici di accesso
I codici di accesso descritti in questa se-
zione consentono di proteggere il telefono
e la carta SIM di cui si dispone da un uso
non autorizzato.
Quando richiesto, digitare il codice di ac-
cesso appropriato e premere
OK
. Se si
commettono errori di digitazione, occorre
prima cancellare la cifra sbagliata con
Cancel.
e poi digitare quella corretta.
Per la modifica dei codici, vedere
pagina 62.
N
OTA
: Non usare mai codici di accesso che
potrebbero essere facilmente confusi con i
numeri di emergenza (ad esempio, il 112).
Codice di sicurezza
Il codice di sicurezza viene fornito con il
telefono e impedisce l’uso non autorizzato
dell’apparecchio. Tenere segreto il codice e