Informazioni di riferimento, Toni dtmf, Informazioni di riferimento toni dtmf – Nokia 6110 Manuale d'uso
Pagina 70

70
1998 Nokia Mobile Phones. All Rights Reserved.
7. Informazioni di riferimento
Toni DTMF
Il telefono può inviare toni DTMF per co-
municare, ad esempio, con segreterie tele-
foniche, servizi di telefonia
computerizzata, ecc.
Tali toni possono essere inviati anche se i
toni della tastiera sono disattivati.
Invio manuale
Chiamare il numero telefonico desiderato
e digitare i numeri che si desidera inviare
come toni DTMF.
Invio automatico
Effettuare una chiamata nel modo con-
sueto. A questo punto, procedere nel se-
guente modo: premere
Opzioni
, con
o
visualizzare
Invio DTMF
, quindi
premere
Selez.
Digitare la sequenza
DTMF o richiamarla dalla Rubrica, quindi
premere
OK
.
Per terminare l'invio di toni DTMF ma non
la chiamata, premere
Esci
.
Come impostare un carattere di pausa e
di attesa in una sequenza DTMF
Quando si digita una sequenza DTMF, è
possibile inserire caratteri di pausa e di at-
tesa dopo i numeri DTMF o tra un numero
DTMF e l'altro.
Per una pausa di 2.5 secondi, premere ra-
pidamente
tre volte (viene visualiz-
zato il carattere
p
). Al momento dell'invio
della sequenza, tutti i numeri successivi al
carattere di pausa vengono inviati come
toni DTMF.
Per inserire un carattere di attesa, premere
rapidamente
quattro volte (viene vi-
sualizzato il carattere
w
).
Per inviare una sequenza DTMF conte-
nente caratteri di attesa:
1
Effettuare una chiamata DTMF come di
consueto.
2
Premere
Invia
tante volte quanti
sono i caratteri di attesa. I numeri suc-
cessivi ai caratteri di attesa vengono
inviati come toni DTMF.
N
OTA
: Su alcune carte SIM, i caratteri di
pausa e di attesa non possono essere me-
morizzati.
Come collegare un numero telefonico a
una sequenza DTMF
E' possibile collegare un numero telefonico
a una sequenza DTMF e inviarli insieme.
1
Digitare il numero telefonico desidera-
to o richiamarlo dalla Rubrica.
2
Premere rapidamente
per due vol-
te (per +).
3
Digitare il numero del tasto di chiamata
rapida che contiene la sequenza DTMF
(è possibile saltare questo passo) e me-
morizzare il numero telefonico nella
Rubrica interna.
Vedere anche ”Chiamata rapida” a
pagina 30.