Infrar, Connessioni dati, Dati a pacc – Nokia E65 Manuale d'uso

Pagina 69: Umts, Gestione connessioni, Stabilire la connessione tra i due dispositivi, Vedere "infrar." a p. 69

Advertising
background image

Infrar.

Non puntare il raggio infrarosso negli occhi e inoltre evitare che interferisca con altri dispositivi a infrarossi. Questo dispositivo

è un prodotto laser di Classe 1.
È possibile utilizzare la connessione a infrarossi per connettere due dispositivi ed effettuare il trasferimento di dati tra gli stessi.

La funzione a infrarossi consente di trasferire a un dispositivo compatibile dati quali, ad esempio, biglietti da visita, note di

agenda e file multimediali.
Invio e ricezione di dati
1. Assicurarsi che le porte a infrarossi dei dispositivi si trovino l'una di fronte all'altra. La posizione dei dispositivi è più

importante dell'angolazione o della distanza.

2. Selezionare

Menu

>

Connettiv.

>

Infrarossi

, quindi premere il tasto di scorrimento per attivare la funzione a infrarossi sul

dispositivo. Attivare la funzione a infrarossi sull'altro dispositivo.

3. Attendere alcuni secondi fino a quando non viene stabilita la connessione a infrarossi.
4. Per effettuare l'invio, ricercare il file desiderato nell'applicazione o in Gestione file, quindi selezionare

Opzioni

>

Invia

>

Via infrarossi

.

Se il trasferimento di dati non inizia entro 1 minuto dall'attivazione della porta a infrarossi, la connessione viene annullata e

sarà necessario avviarla di nuovo.
Tutti gli elementi ricevuti attraverso la connessione a infrarossi vengono memorizzati nella cartella Ricevuti del menu

Messaggi

.

Se i dispositivi vengono allontanati l'uno dall'altro, la connessione si interrompe, tuttavia il raggio a infrarossi rimane attivo sul

dispositivo fino a quando non viene disattivato.

Connessioni dati

Dati a pacc.

La tecnologia GPRS (General Packet Radio Service) abilita l'accesso senza fili dei telefoni cellulari alle reti di dati (servizio di rete).

GPRS usa la tecnologia di trasmissione dati a pacchetto in cui le informazioni vengono inviate in piccoli gruppi di dati sulla rete

cellulare. Il vantaggio di inviare dati in pacchetti consiste nel fatto che la rete viene occupata solo durante l'invio o la ricezione

di dati. La tecnologia GPRS utilizza la rete in maniera efficiente in modo da consentire una più rapida configurazione delle

connessioni dati e velocità più elevate di trasmissione dei dati.
È necessario effettuare l'abbonamento al servizio GPRS. Per la disponibilità e la sottoscrizione ai servizi GPRS, rivolgersi

all’operatore della rete o al fornitore di servizi.
La tecnologia EGPRS (Enhanced GPRS) è simile a GPRS, ma offre una connessione più rapida. Per ulteriori informazioni sulla

disponibilità dei servizi EGPRS e la velocità di trasferimento dati, rivolgersi all'operatore di rete o al fornitore di servizi. Si noti

che, una volta selezionato GPRS come trasporto dati, il dispositivo usa EGPRS invece di GPRS se disponibile sulla rete.
Durante una chiamata vocale, non è possibile stabilire una connessione GPRS e qualsiasi connessione GPRS già esistente viene

sospesa a meno che la rete non supporti il trasferimento dual mode.

UMTS

UMTS (Universal Mobile Telecommunications System) è il sistema di comunicazione mobile di terza generazione. Oltre a voce e

dati, il sistema UMTS consente il trasferimento di audio e video su dispositivi senza fili.
Il dispositivo può automaticamente passare dalla rete GSM alla rete UMTS e viceversa.
Per selezionare la rete da utilizzare, selezionare

Menu

>

Strumenti

>

Impostaz.

>

Rete

e la rete in

Modalità di rete

. Se si

desidera che il dispositivo passi automaticamente da una rete all'altra, selezionare

Modalità duale

.

La rete GSM è contrassegnata con il simbolo , mentre la rete UMTS è indicata dal simbolo .
Quando si utilizza il dispositivo sulle reti GSM e UMTS, più connessioni dati possono essere attive contemporaneamente e i punti

di accesso possono condividere una connessione dati. Nella rete UMTS, le connessioni dati rimangono attive durante le chiamate

vocali. Ad esempio, è possibile navigare il Web più velocemente di prima e contemporaneamente parlare al telefono.

Gestione connessioni

Selezionare

Menu

>

Connettiv.

>

Gest. conn.

.

Per visualizzare lo stato delle connessioni dati oppure per terminare le connessioni, selezionare

Conn. attive

.

Visualizzazione e chiusura delle connessioni attive

Nota: L'effettivo importo da pagare per le chiamate e i servizi di cui si usufruisce può variare a seconda delle funzioni

disponibili sulla rete, del tipo di arrotondamento usato nelle bollette, delle imposte applicate e così via.

C o n n e t t i v i t à

© 2007 Nokia. Tutti i diritti sono riservati.

69

Advertising