Elimin. messaggi, Cart. e-mail, Scritt. e invio di e-mail – Nokia E65 Manuale d'uso

Pagina 51: Chat

Advertising
background image

Suggerimento: se si risponde a un messaggio e-mail contenente file allegati, questi non vengono inclusi nella risposta.

Se il messaggio e-mail ricevuto viene inoltrato, gli allegati vengono inclusi.

Per impostare la priorità di un messaggio, selezionare

Opzioni

>

Opzioni di invio

>

Priorità

, quindi una delle opzioni disponibili.

Per chiamare il mittente di un messaggio e-mail, aprire il messaggio, quindi selezionare

Opzioni

>

Chiama

.

Per rispondere al mittente del messaggio e-mail mediante un SMS o un MMS, aprire il messaggio e-mail, quindi selezionare

Opzioni

>

Crea messaggio

.

Per inoltrare un messaggio e-mail, aprire il messaggio, quindi selezionare

Opzioni

>

Inoltra

.

Elimin. messaggi

Per liberare spazio nella memoria del dispositivo, si consiglia di eliminare periodicamente i messaggi dalle cartelle

Ricevuti

e

Inviati

, nonché di eliminare i messaggi e-mail recuperati.

Per eliminare un messaggio, scorrere fino a quello desiderato, quindi premere il tasto cancella.
È possibile eliminare i messaggi e-mail localmente, ossia dal dispositivo, e conservare le copie originali sul server oppure

eliminarli sia localmente che dal server.
Per eliminare i messaggi e-mail solo dal dispositivo, selezionare

Opzioni

>

Elimina

>

Telefono (rim. intest.)

.

Per eliminare un messaggio e-mail dal dispositivo e dal server remoto, aprire il messaggio desiderato, quindi selezionare

Opzioni

>

Elimina

>

Telefono e server

.

Cart. e-mail

Se nelle caselle e-mail IMAP4 su un server remoto si creano delle sottocartelle, è possibile visualizzare e gestire tali cartelle

tramite il dispositivo È possibile effettuare la sottoscrizione solo alle cartelle incluse nelle caselle e-mail IMAP4. Effettuando la

sottoscrizione alle cartelle della casella postale remota sarà possibile visualizzare tali cartelle nel dispositivo.
Per visualizzare le cartelle incluse nella casella e-mail IMAP4, stabilire la connessione, quindi selezionare

Opzioni

>

Imp. e-

mail

>

Impostaz. recupero

>

Sottoscrizioni cartelle

.

Per visualizzare una cartella remota, selezionarla, quindi selezionare

Opzioni

>

Sottoscrivi

. Ad ogni accesso in rete, le cartelle

sottoscritte vengono aggiornate. Per le cartelle di grandi dimensioni, l'operazione potrebbe richiedere alcuni istanti.
Per aggiornare l'elenco delle cartelle, selezionare una cartella, quindi

Opzioni

>

Aggiorna el. cartelle

.

Scritt. e invio di e-mail

Per scrivere un messaggio e-mail, selezionare

Opzioni

>

Aggiungi destin.

per selezionare gli indirizzi e-mail dei destinatari

dalla rubrica oppure immettere gli indirizzi e-mail nel campo

A

. Separare le voci utilizzando un punto e virgola. Scorrere verso

il basso, quindi utilizzare il campo

Cc

per immettere altri destinatari in copia oppure il campo

Ccn

per immettere i destinatari

nascosti. Nel campo

Oggetto

, immettere l'oggetto del messaggio e-mail. Scrivere il messaggio e-mail nell'area di testo, quindi

selezionare

Opzioni

>

Invia

.

Per allegare un file a un messaggio e-mail, selezionare

Opzioni

>

Inserisci

. Selezionare l'allegato che si desidera aggiungere.

Ad esempio, è possibile inserire immagini, clip audio, note e altri file, come i file dell'applicazione Ufficio.
Per impostare l'ora di invio per un messaggio e-mail, selezionare

Opzioni

>

Opzioni di invio

>

Invia messaggio

. Selezionare

Immediato

o

Quando conn.disp.

se si è in modalità offline.

Prima dell'invio i messaggi e-mail vengono memorizzati nella cartella

In uscita

. Se il messaggio e-mail non viene inviato

immediatamente, è possibile aprire la cartella

In uscita

, quindi sospendere e riprendere l'invio oppure visualizzare il messaggio

e-mail.

Chat

Selezionare

Menu

>

Connettiv.

>

Chat

.

Il servizio di rete Chat consente di conversare con altre persone utilizzando messaggi istantanei e di partecipare a forum di

discussione (gruppi chat) con argomenti specifici. Vari fornitori di servizi gestiscono server di chat ai quali è possibile accedere

dopo avere eseguito la registrazione a un servizio di chat. Il supporto delle funzioni potrebbe variare in base ai fornitori di

servizi.
Se il fornitore di servizi wireless non supporta la funzione di chat, tale funzione potrebbe non apparire nel menu del proprio

dispositivo. Rivolgersi al fornitore di servizi per ulteriori informazioni sulla registrazione ai servizi di chat e relativi costi. Per

ulteriori informazioni sulla disponibilità delle impostazioni chat, rivolgersi all'operatore di rete, fornitore di servizi o rivenditore.
È possibile ricevere le impostazioni tramite uno speciale SMS dall'operatore della rete o dal fornitore del servizio di chat. È

necessario salvare le impostazioni per l'accesso al servizio che si desidera utilizzare. È inoltre possibile immettere le impostazioni

manualmente.

M e s s a g g i

© 2007 Nokia. Tutti i diritti sono riservati.

51

Advertising