Chiamate via rete, Rete – Nokia E65 Manuale d'uso

Pagina 29

Advertising
background image

Avvertenza: Non tenere il telefono vicino all’orecchio quando l’altoparlante è in uso, in quanto il volume potrebbe

essere troppo alto.

Per effettuare una chiamata video, immettere il numero di telefono o selezionare il destinatario della chiamata da

Rubrica

,

quindi selezionare

Opzioni

>

Chiama

>

Chiamata video

. Una chiamata video non può essere convertita in una chiamata vocale

standard.
Per rispondere a una chiamata video, premere il tasto di chiamata o aprire lo sportellino scorrevole. Se sul display compare

Inviare l'immagine video al chiamante?

, selezionare

per inviare un video al destinatario oppure

No

per disabilitare l'invio dei

video.

Suggerimento: Se non si desidera inviare alcun video durante le chiamate video, è possibile scegliere di inviare

un'immagine. Selezionare l'immagine da inviare in

Menu

>

Strumenti

>

Impostaz.

>

Chiamata

>

Foto in chiam.

video

>

Usa selezionata

.

Durante la conversazione, è possibile selezionare

Opzioni

e quindi utilizzare le seguenti opzioni:

Audio

— Per parlare con il destinatario della chiamata.

Usa video

— Per vedere il video senza l'audio.

Altoparl.

— Per usare l'altoparlante per ricevere l'audio.

Telefono

— Per disattivare l'altoparlante e utilizzare il telefono.

Chiamate via rete

Utilizzando il servizio di chiamate via rete (servizio di rete), è possibile effettuare e ricevere chiamate via Internet.
Il dispositivo supporta le chiamate vocali tramite Internet (chiamate via rete). Il dispositivo tenta di effettuare le chiamate di

emergenza per prima cosa sulle reti cellulari. Se una chiamata di emergenza non riesce sulle reti cellulari, il dispositivo tenta di

effettuarla attraverso il fornitore di servizi di rete. Data la natura ormai consolidata della telefonia cellulare, sarebbe opportuno,

se possibile, effettuare le chiamate di emergenza sempre sulle reti cellulari. Se nella zona in cui ci si trova è disponibile una rete

cellulare, accertarsi che il telefono cellulare sia acceso e pronto a chiamare, prima di effettuare una chiamata di emergenza. La

possibilità di effettuare una chiamata di emergenza tramite telefonia via Internet dipende dalla disponibilità di una rete WLAN

e dall'attivazione del servizio delle chiamate di emergenza da parte del proprio fornitore di servizi di rete. Rivolgersi al proprio

fornitore di servizi di rete per verificare la possibilità di effettuare chiamate di emergenza tramite telefonia via Internet.
La tecnologia VoIP (Voice over Internet Protocol) è un insieme di protocolli che agevolano l'esecuzione di chiamate su una rete

IP, come, ad esempio, Internet. Le chiamate VoIP possono essere effettuate tra computer, telefoni cellulari e tra un dispositivo

VoIP e un telefono tradizionale. Per effettuare o ricevere una chiamata VoIP, il dispositivo deve essere, ad esempio, all'interno

della copertura WLAN.
La disponibilità del servizio di chiamate via rete varia a seconda del paese o dell'area di vendita.

Definizione delle impostazioni relative alle chiamate via rete

Per poter effettuare chiamate via rete, è necessario specificare le impostazioni per questo tipo di chiamate. Una volta specificate

le impostazioni relative alle chiamate via rete utilizzando queste istruzioni, il dispositivo si collega automaticamente al servizio

di chiamate via rete ogniqualvolta si seleziona

Menu

>

Connettiv.

>

Tel. Internet

.

Primo: definire un profilo SIP
1. Selezionare

Menu

>

Strumenti

>

Impostaz.

>

Connessione

>

Impostazioni SIP

>

Opzioni

>

Aggiungi nuovo

e immettere

le informazioni richieste.

Vedere "Modif. profili SIP" a p. 89.

È necessario specificare tutte le impostazioni SIP disponibili

accertandosi, comunque, che la

Registrazione

sia impostata su

Sempre attiva

. Rivolgersi al fornitore di chiamate via rete per

reperire le informazioni corrette.

2. Selezionare

Server proxy

e impostare

Tipo di trasporto

su

Automatico

.

3. Selezionare

Indietro

finché non viene visualizzato il menu

Connessione

.

Secondo: definire un profilo per le chiamate via rete
1. Selezionare

Imp. Telefono Internet

>

Opzioni

>

Nuovo profilo

. Digitare un nome per il profilo e selezionare il profilo SIP

appena creato.

2. Selezionare

Indietro

finché non viene visualizzato il menu principale.

Terzo: selezionare un profilo per le chiamate via rete preferito (opzionale)
Se viene selezionato un profilo per le chiamate via rete preferito, sarà questo ad essere automaticamente utilizzato da

Tel.

Internet

per accedere al servizio di chiamate via rete.

1. Selezionare

Menu

>

Connettiv.

>

Tel. Internet

.

2. Selezionare

Profilo preferito

e il profilo per le chiamate via rete appena creato.

3. Selezionare

Indietro

finché non viene visualizzato il menu principale.

Suggerimento: È anche possibile effettuare l'accesso al servizio di chiamate via rete manualmente. Utilizzare le stesse

istruzioni relative alle impostazioni per l'accesso automatico, ma accertarsi che l'opzione

Registrazione

sia impostata

T e l e f o n o

© 2007 Nokia. Tutti i diritti sono riservati.

29

Advertising