Protezione, Protezione del dispositivo, Definizione delle impostazioni di protezione – Nokia E61 Manuale d'uso

Pagina 95: Modifica della password di blocco, Numeri consentiti

Advertising
background image

18.

Protezione

Protezione del dispositivo

Selezionare

Menu

>

Strumenti

>

Impostaz.

>

Protezione

>

Telefono e SIM

.

È possibile modificare le impostazioni di protezione del codice PIN, del blocco automatico, nonché della modifica della carta

SIM e dei codici e delle password.
Non utilizzare codici simili ai numeri di emergenza, per evitare di chiamare accidentalmente un numero di emergenza.
I codici vengono visualizzati come asterischi. Per modificare un codice, immettere quello corrente, quindi due volte il codice

nuovo.

Definizione delle impostazioni di protezione

Per definire le impostazioni del dispositivo e della carta SIM, selezionare un'impostazione, quindi

Opzioni

>

Cambia

.

Quando è attiva l'opzione che abilita le chiamate solo verso un gruppo limitato di utenti, è comunque possibile chiamare il

numero di emergenza programmato sul dispositivo.
Definire le seguenti impostazioni:

Richiesta codice PIN

— Selezionare

Attiva

per richiedere l'immissione del codice PIN ad ogni accensione del dispositivo. Non

è possibile modificare questa impostazione quando il dispositivo è spento. Alcune carte SIM non consentono di disattivare

la richiesta del codice PIN.

Codice PIN

— Consente di modificare il codice PIN. Il codice PIN, composto da un minimo di 4 a un massimo di 8 numeri,

protegge la carta SIM dall'uso non autorizzato ed è fornito con la carta SIM. Se viene immesso per tre volte consecutive un

codice PIN errato, quest'ultimo viene bloccato e sarà necessario utilizzare il codice PUK per sbloccarlo e poter utilizzare di

nuovo la carta SIM.

Codice PIN2

— Consente di modificare il codice PIN2. Il codice PIN2, composto da un minimo di 4 a un massimo di 8 numeri,

è necessario per accedere ad alcune funzioni del dispositivo ed è fornito con la carta SIM. Se viene immesso per tre volte

consecutive un codice PIN2 errato, questo viene bloccato e sarà necessario utilizzare il codice PUK2 per sbloccarlo e poter

utilizzare di nuovo la carta SIM.

Interv. blocco aut.

— Consente di impostare un intervallo di tempo allo scadere del quale il dispositivo si blocca

automaticamente e può essere utilizzato solo immettendo il codice di protezione corretto. Immettere il numero di minuti

per l'intervallo oppure selezionare

Nessuno

per disattivare l’intervallo del blocco automatico. Quando il dispositivo è bloccato,

è tuttavia possibile rispondere a una chiamata ed effettuare chiamate ai numeri di emergenza programmati nel dispositivo.

Codice di protezione

— Consente di bloccare il codice. Il nuovo codice può essere composto da un minimo di 4 a un massimo

di 255 caratteri. È possibile utilizzare sia lettere maiuscole e minuscole che cifre. Se il codice di protezione non è formattato

correttamente, il dispositivo visualizza una notifica. Il codice predefinito è 12345. Per impedire l'uso non autorizzato del

dispositivo, modificare il codice di protezione e mantenerlo segreto in un luogo sicuro, lontano dal dispositivo.

Bloc. se SIM diversa

— Consente di impostare il dispositivo affinché richieda il codice di protezione se viene inserita una carta

SIM sconosciuta. Nel dispositivo è memorizzato un elenco di carte SIM riconosciute come carte dell'utente.

Consenti blocco remoto

— Se questa opzione viene attivata, è possibile bloccare il dispositivo inviando un messaggio di testo

predefinito da un altro dispositivo. Quando questa impostazione viene attivata, occorre immettere il messaggio di blocco

remoto e confermarlo. Il messaggio deve contenere almeno 5 caratteri.

Grup. chiuso d'utenti

(servizio di rete) — Per specificare un gruppo di utenti che è possibile chiamare e da cui è possibile

ricevere chiamate.

Conferma servizi SIM

(servizio di rete) — Per impostare il dispositivo in modo che visualizzi messaggi di conferma durante

l'uso di un servizio della carta SIM.

Modifica della password di blocco

Per modificare la password utilizzata per bloccare le chiamate vocali, fax e dati, selezionare

Menu

>

Strumenti

>

Impostazioni

>

Blocco chiam.

>

Blocco chiamate cellulare

>

Opzioni

>

Cambia pswd blocchi

. Immettere il codice corrente, quindi due volte il

nuovo codice. La password di blocco deve essere composta da quattro cifre. Per ulteriori informazioni, rivolgersi al fornitore di

servizi.

Numeri consentiti

Quando è attiva l'opzione per le sole chiamate a numeri consentiti, è comunque possibile chiamare il numero di emergenza

programmato sul dispositivo.
Selezionare

Menu

>

Rubrica

>

Opzioni

>

Schede SIM

>

Rubrica n. consentiti

.

Con il servizio dei numeri consentiti, è possibile limitare le chiamate effettuate mediante il dispositivo a numeri telefonici

specifici. Il servizio dei numeri consentiti non è supportato da tutte le carte SIM. Per ulteriori informazioni, rivolgersi al fornitore

di servizi.

Copyright © 2006 Nokia. All Rights Reserved.

95

Advertising