Impostazioni di recupero, Impostazioni di recupero automatico, Messaggi di testo – Nokia E61 Manuale d'uso
Pagina 25: Scrittura e invio di sms, Opzioni di invio dei messaggi sms, Come rispondere ai messaggi sms ricevuti

Impostazioni di recupero
Selezionare
Impostaz. recupero
, quindi una tra le seguenti impostazioni:
•
E-mail da recuperare
(solo per caselle e-mail POP3) — Per specificare se recuperare solo le informazioni di intestazione dei
messaggi e-mail, quali mittente, oggetto e data, i messaggi e-mail o i messaggi e-mail e i relativi allegati.
•
Quantità da recuper.
— Per specificare il numero di messaggi e-mail da recuperare dal server remoto nella casella e-mail.
•
Perc. cartella IMAP4
(solo per caselle e-mail IMAP4) — Per specificare il percorso delle cartelle da sottoscrivere.
•
Sottoscriz. cartelle
(solo per caselle e-mail IMAP4) — Per effettuare la sottoscrizione ad altre cartelle nella casella e-mail
remota e recuperare il contenuto delle stesse.
Impostazioni di recupero automatico
Selezionare
Recupero automatico
, quindi una tra le seguenti impostazioni:
•
Notifiche e-mail
— Per specificare se ricevere le notifiche di ricezione di nuovi messaggi e-mail nella casella e-mail remota.
Selezionare
Sempre attivo
per recuperare automaticamente i nuovi messaggi e-mail dalla casella e-mail remota oppure
Solo
propria rete
per recuperare automaticamente i nuovi messaggi e-mail dalla casella e-mail remota solo se ci si trova nell'area
di copertura della rete in uso e non, ad esempio, durante i viaggi.
•
Giorni connessione
— Per selezionare i giorni in cui i messaggi e-mail vengono recuperati nel dispositivo.
•
Ore connessione
— Per specificare l'intervallo temporale all'interno del quale i messaggi e-mail vengono recuperati.
•
Intervallo conness.
— Per selezionare l'intervallo temporale tra le sessioni di recupero dei nuovi messaggi e-mail.
Messaggi di testo
Il dispositivo supporta l'invio di messaggi di testo con un numero di caratteri superiore al limite per un singolo messaggio. I
messaggi più lunghi verranno suddivisi e inviati in due o più messaggi in serie che verranno addebitati di conseguenza dal
proprio operatore. I caratteri che usano accenti o altri segni e i caratteri di lingue quali il Cinese occupano più spazio e limitano
ulteriormente il numero di caratteri che possono essere inviati con un singolo messaggio.
Nella parte superiore del display, è possibile vedere l'indicatore della lunghezza del messaggio che conta i caratteri alla rovescia
da 160. Ad esempio, 10 (2) significa che è possibile aggiungere ancora 10 caratteri prima di completare il secondo messaggio.
Scrittura e invio di SMS
Selezionare
Menu
>
Messaggi
>
Nuovo msg.
>
SMS
.
1. Nel campo
A
, premere il joystick per selezionare i destinatari dalla
Rubrica
oppure immettere manualmente i numeri telefonici
dei destinatari. Se si utilizzano più numeri, separarli con un punto e virgola.
2. Scrivere il testo del messaggio. Per utilizzare un modello, selezionare
Opzioni
>
Inserisci
>
Modello
.
3. Selezionare
Opzioni
>
Invia
per inviare il messaggio.
Opzioni di invio dei messaggi SMS
Per impostare le opzioni di invio dei messaggi SMS, selezionare
Opzioni
>
Opzioni di invio
.
Definire quanto segue:
•
Centro SMS attivo
— Selezionare il centro messaggi da utilizzare per l'invio del messaggio.
•
Codifica caratteri
— Selezionare
Supporto ridotto
per utilizzare la conversione automatica dei caratteri per un altro sistema
di codifica, se disponibile.
•
Rapporto ricezione
— Selezionare
Sì
per ricevere dalla rete rapporti di ricezione sui messaggi (servizio di rete).
•
Validità messaggio
— Selezionare il periodo di tempo in cui si desidera che il centro messaggi effettui l'invio del messaggio
dopo il fallimento del primo tentativo (servizio di rete). Se non è possibile raggiungere il destinatario entro il periodo di
validità, il messaggio viene eliminato dal centro messaggi.
•
Msg. inviato come
— Consente di convertire il messaggio in un altro formato, quale
Testo
,
Fax
,
Tramite cercap.
o
.
Modificare questa opzione solo se il centro messaggi è in grado di effettuare la conversione dei messaggi di testo in tali
formati. Rivolgersi al proprio operatore di rete.
•
Risp. stesso centro
— Selezionare questa opzione se si desidera inviare la risposta mediante lo stesso numero di centro
messaggi (servizio di rete).
Come rispondere ai messaggi SMS ricevuti
Per rispondere a un messaggio SMS ricevuto, aprire il messaggio dalla cartella
Ricevuti
. Selezionare
Opzioni
>
Rispondi
. Scrivere
il testo del messaggio, quindi selezionare
Opzioni
>
Invia
.
Per chiamare il mittente di un messaggio SMS, aprire il messaggio dalla cartella
Ricevuti
, quindi selezionare
Opzioni
>
Chiama
.
M e s s a g g i
Copyright © 2006 Nokia. All Rights Reserved.
25