Controllo del volume, Informazioni sul display, Modalità standby – Nokia E61 Manuale d'uso

Pagina 13: Funzionalità menu rapido, Vedere "modalità, Standby" a p. 13

Advertising
background image

Nota: Come nel caso di qualunque altro dispositivo ricetrasmittente, non toccare nessuna delle antenne quando il

dispositivo è acceso, se non è strettamente necessario. Il contatto con l'antenna influisce negativamente sulla qualità

delle chiamate e il dispositivo potrebbe funzionare a un livello di potenza superiore rispetto a quello altrimenti

necessario. L'assenza di contatto con l'antenna durante una chiamata consente di ottimizzare le prestazioni

dall'antenna stessa e di prolungare i tempi di conversazione del proprio dispositivo.

Nella figura è illustrata la posizione di uso normale del dispositivo accanto all'orecchio per le chiamate vocali.

Controllo del volume

Avvertenza: Non tenere il telefono vicino all'orecchio quando l'altoparlante è in uso, in quanto il volume potrebbe

essere troppo alto.

Per regolare il volume durante una chiamata, premere i tasti di regolazione del volume.
Per regolare il volume durante l'uso dell'altoparlante vivavoce, premere i tasti di regolazione del volume.

Informazioni sul display

Un numero ridotto di punti mancanti, privi di colore o luminosi potrebbero apparire sullo schermo. Tale fenomeno è tipico di

questo tipo di display. Alcuni display potrebbero contenere pixel o punti che rimangono attivati o disattivati. Tale fenomeno

non costituisce un difetto.

Modalità standby

Il dispositivo dispone di due diverse modalità standby: funzionalità Menu rapido e modalità standby.

Funzionalità Menu rapido

Quando il dispositivo è acceso e pronto per l'uso, ma non è stato immesso alcun carattere o effettuata alcuna selezione, è attivata

la funzionalità Menu rapido. Quando è attivata questa funzionalità, sul display sono visualizzati il fornitore di servizi e la rete,

vari indicatori quali quelli relativi agli allarmi, nonché le applicazioni a cui è possibile accedere rapidamente. In modalità Menu

rapido è possibile, ad esempio, visualizzare le informazioni sull'agenda, quali le riunioni del giorno. Scorrere fino alle

informazioni desiderate, quindi premere il joystick per aprire l'agenda e visualizzare i dettagli.
Per selezionare le applicazioni a cui si desidera accedere mediante la funzionalità Menu rapido, selezionare

Menu

>

Strumenti

>

Impostazioni

>

Telefono

>

Modalità standby

>

Applic. Menu rapido

. Scorrere fino alle varie impostazioni di scelta rapida e

premere il joystick. Scorrere fino all'applicazione desiderata e premere il joystick.
Con la funzionalità Menu rapido attivata, è possibile visualizzare i messaggi contenuti in una cartella quale Ricevuti o nella

casella e-mail. Selezionare

Menu

>

Strumenti

>

Impostaz.

>

Telefono

>

Modalità standby

, quindi le cartelle nella

Casella Menu

rapido

.

Suggerimento: mediante il Menu rapido, è inoltre possibile visualizzare notifiche di vario tipo, quali chiamate senza

risposta, messaggi non letti o presenza di messaggi nella segreteria telefonica. Grazie a tali notifiche, è possibile

verificare lo stato di comunicazione del dispositivo in pochi istanti. Selezionare i plug-in in

Menu

>

Strumenti

>

Impostaz.

>

Telefono

>

Modalità standby

>

Plug-in Menu rapido

. I plug-in disponibili possono variare.

Per utilizzare la modalità standby di base, selezionare

Menu

>

Strumenti

>

Impostazioni

>

Telefono

>

Modalità standby

>

Menu

rapido

>

Disattiva

.

Per chiamare la propria segreteria telefonica (servizio di rete), tenere premuto 1.
Per accedere ai

Servizi

e connettersi al Web, premere 0.

O p e r a z i o n i p r e l i m i n a r i

Copyright © 2006 Nokia. All Rights Reserved.

13

Advertising