Connettività, Lan senza fili (wi-fi), Impostazione di una rete "ad hoc – Nokia 9300i Manuale d'uso
Pagina 94: Connessione mediante cavo, Passthrough ip, Vedere "connettività" a p. 94

18.
Connettività
Esistono vari tipi di connettività utilizzabili con il presente dispositivo. È possibile utilizzare metodi di connettività senza fili
quali connessione LAN senza fili, Bluetooth o a infrarossi oppure un collegamento mediante cavo USB (Universal Serial Bus) per
Nokia PC Suite o la modalità Passthrough (attraversamento) IP.
LAN senza fili (Wi-Fi)
È possibile definire i punti di accesso per la LAN senza fili in modo da utilizzarla per l'accesso a Internet per le applicazioni che
necessitano di una connessione a Internet.
Vedere "WLAN (Wi-Fi)" a p. 71.
Impostazione di una rete "ad hoc"
Con applicazioni di terzi, le reti "ad hoc" consentono alle stazioni senza fili di comunicare direttamente senza alcun punto di
accesso LAN senza fili. Un utente crea la rete "ad hoc" alla quale si uniscono altri utenti.
Per la rete "ad hoc", occorre innanzitutto creare un punto di accesso a Internet.
Per creare un punto di accesso a Internet per una rete "ad hoc"
1. Selezionare
Desk
>
Strumenti
>
Pannello contr.
, quindi
Connessioni
>
Impostazioni Internet
.
2. Premere
Nuovo
. Se lo si desidera, è possibile utilizzare un punto di accesso esistente come base per il nuovo.
3. Definire le impostazioni.
•
Nome impostazioni Internet
— Specificare un nome descrittivo da assegnare alla connessione.
•
ID di rete
— Selezionare l'ID di rete in base alla rete di destinazione a cui si desidera accedere mediante il punto di accesso
a Internet. È possibile rinominare gli ID di rete, nonché crearne di nuovi. L'uso dell'ID di rete corretto garantisce che il
traffico di dati venga indirizzato direttamente alla rete di destinazione desiderata. In particolar modo, il software VPN
(Virtual Private Network) potrebbe limitare il traffico di dati di una rete di destinazione specifica.
•
Tipo impostazioni Internet
— Selezionare LAN senza fili come tipo di connessione.
•
Modalità rete
— Selezionare
Ad hoc
.
•
Nome della rete
— Assegnare un nome alla rete.
•
Modalità protezione
— Selezionare
WEP
se per eseguire l'autenticazione si desidera utilizzare una chiave WEP (Wired
Equivalent Privacy).
4. Se come modalità di protezione è stato selezionato
WEP
, sarà necessario effettuare anche le impostazioni riportate di seguito.
•
Indice chiave WEP
— Selezionare un numero per la chiave WEP.
•
Lunghezza chiave WEP
— Selezionare la lunghezza corretta della chiave. Maggiore è il numero di bit nella chiave, superiore
sarà il livello di protezione.
•
Tipo chiave WEP
— Selezionare se immettere i dati relativi alla chiave WEP nel formato esadecimale (
HEX
) o di testo
(
ASCII
).
•
Dati chiave WEP
— Immettere i dati relativi alla chiave WEP. Il numero di caratteri che è possibile immettere dipende dalla
lunghezza della chiave selezionata. Ad esempio, chiavi di lunghezza pari a 40 bit possono essere composte da 5 caratteri
alfanumerici o da 10 caratteri esadecimali.
5. Una volta effettuate tutte le impostazioni, premere
Fine
o
Chiudi
. Qualora fosse necessario effettuare impostazioni avanzate,
premere
Avanzate
Vedere "Configurazione delle impostazioni avanzate del punto di accesso a Internet" a p. 77.
Connessione mediante cavo
È possibile collegare il dispositivo a un PC compatibile utilizzando un cavo CA-53 (USB). Collegare il cavo alla parte inferiore del
dispositivo.
Vedere Fig. Tasti e connettori a p. 11.
È inoltre possibile collegare il cavo al supporto da tavolo del dispositivo.
Passthrough IP
È inoltre possibile utilizzare un cavo per la modalità
Passthrough IP
, in cui il dispositivo impiega la connessione Internet di un
computer. Passthrough IP può essere utilizzato allo stesso modo di un punto di accesso a Internet, ad esempio per la navigazione
o la sincronizzazione remota.
Passthrough IP non può essere utilizzato insieme a Nokia PC Suite. Le impostazioni relative alla connessione mediante cavo
possono essere effettuate nel
Pannello contr.
.
Vedere "Configurazione cavo" a p. 72.
Non è possibile attivare il modem, se nelle impostazioni di collegamento tramite cavo viene selezionato
Passthrough IP
. È
necessario utilizzare
Connessione PC Suite
oppure
Priorità Passthrough IP su PC Suite
senza alcuna connessione Passthrough IP
attiva.
Copyright © 2005 Nokia. All Rights Reserved.
94