Messaggi, Applicazione messaggi, Scrittura e lettura dei messaggi – Nokia 9300i Manuale d'uso
Pagina 30

5.
Messaggi
Mediante l'applicazione
Messaggi
, è possibile creare, inviare, ricevere, visualizzare, modificare e organizzare messaggi di testo,
MMS, messaggi e-mail, messaggi fax e messaggi di testo speciali contenenti dati, quali impostazioni o siti preferiti delle pagine
Web. È inoltre possibile ricevere i messaggi e i dati utilizzando le connessioni a infrarossi o Bluetooth, ricevere messaggi di
servizio, messaggi cell broadcast e inviare comandi di servizio.
Prima di inviare o ricevere i messaggi:
• Occorre che il telefono sia acceso, che nel dispositivo sia installata una carta SIM valida e che ci si trovi in un'area del servizio
della rete cellulare. Il coperchio del dispositivo può essere aperto o chiuso.
• Occorre che la rete in uso supporti le chiamate fax e dati e il servizio SMS, se si desidera utilizzare tali servizi.
• È necessario che le chiamate dati e fax e il servizio SMS siano attivati nella carta SIM.
• Occorre che vengano definite le impostazioni del punto di accesso a Internet (PAI).
• Occorre che vengano definite le impostazioni e-mail.
Vedere "Impostazioni account e-mail" a p. 34.
• Occorre che vengano definite le impostazioni dei messaggi di testo.
Vedere "Impostazioni dei messaggi di testo" a p. 36.
• Occorre che vengano definite le impostazioni degli MMS.
Vedere "Impostazioni dell'account MMS" a p. 39.
Per le impostazioni corrette, rivolgersi al fornitore di servizi, all'operatore di rete o al fornitore di servizi Internet.
Suggerimento: All'accensione, il Nokia 9300i riconosce il fornitore della carta SIM e configura automaticamente le
impostazioni corrette per i messaggi di testo, i messaggi multimediali e le connessioni GPRS. Per rendere disponibili
e attivare i messaggi multimediali e la tecnologia GPRS, potrebbe essere necessario rivolgersi al proprio operatore di
rete.
Applicazione messaggi
Nella vista principale dell'applicazione Messaggi vengono visualizzati due riquadri: quello a sinistra contiene l'elenco delle
cartelle, mentre quello a destra include i messaggi relativi alla cartella selezionata. Per spostarsi tra i riquadri, premere il tasto
Tab.
Cartelle della vista principale di Messaggi:
•
Ricevuti
— contiene tutti i messaggi ricevuti, ad eccezione dei messaggi e-mail, cell broadcast e su SIM. I messaggi e-mail
sono memorizzati nella casella postale remota.
•
In uscita
— contiene i messaggi da inviare.
•
Bozze
— contiene le bozze salvate dei messaggi non inviati.
•
Inviati
— contiene i messaggi inviati, esclusi i messaggi inviati mediante la tecnologia Bluetooth.
Le caselle postali remote impostate in genere vengono visualizzate nella parte finale dell'elenco.
Scrittura e lettura dei messaggi
Per visualizzare un messaggio, selezionarlo, quindi premere
Apri
.
Per aprire completamente una cartella, premere
Apri cartella
.
Per scrivere un nuovo messaggio, premere
Scrivi messaggio
. Selezionare il tipo di messaggio, quindi premere
OK
.
Per rispondere al mittente e a tutti i destinatari di un messaggio e-mail, premere Menu, quindi selezionare
Scrivi
>
Rispondi a
tutti
.
Per inoltrare un messaggio ricevuto, selezionarlo, premere Menu, quindi selezionare
Scrivi
>
Inoltra
. Si noti che non tutti i
messaggi possono essere inoltrati.
Suggerimento: Utilizzando questa procedura, è inoltre possibile inoltrare i messaggi inclusi nella cartella
Inviati
.
Per impostare lo stato di un messaggio su letto o non letto, premere Menu, selezionare
Scrivi
>
Contrassegna
, quindi
Come
letto
o
Come non letto
.
Per recuperare i messaggi dalla carta SIM, premere Menu, quindi selezionare
Ricevi
>
SMS su SIM
. I messaggi SMS su SIM sono
messaggi di testo memorizzati nella carta SIM.
Copyright © 2005 Nokia. All Rights Reserved.
30