Configurazione della rete senza fili – Toshiba Pocket PC e750 Manuale d'uso
Pagina 126

Rete senza fili Wi-Fi (IEEE 802.11b)
Manuale utente
8-7
TOSHIBA Pocket PC e750
Version
1
Last Saved on 21/05/2003 12:50
ITALIAN using Euro_C.dot –– Printed on 21/05/2003 as e750_IT
Per cambiare le impostazioni di rete, selezionare una rete in Reti senza
fili
. Se la rete desiderata non è visualizzata, toccare Add new Settings...
(Aggiungi nuove impostazioni)
e seguire le istruzioni visualizzate.
Da Networks to access (Reti di destinazione), selezionare All available
(Tutte le reti disponibili)
, Only access points (Solo i punti di accesso)
oppure Only computer-to-computer (Solo da computer a computer), a
seconda del tipo di reti con cui si desidera effettuare la connessione.
Per connettersi solo con le reti già configurate in precedenza,
deselezionare Automatically connect to non-preferred networks
(Connessione automatica con le reti non preferite)
.
Per cambiare la rete di destinazione della connessione visualizzata
nell'elenco delle reti preferite, tenere premuto il nome della rete
desiderata e selezionare Connetti dal menu.
Per eliminare una rete indicata nell'elenco delle reti preferite, tenerne
premuto il nome e selezionare Remove Settings (Elimina impostazioni)
dal menu.
NOTA:
Se si seleziona la connessione automatica alle reti non preferite, verranno
rilevate tutte le reti disponibili e sarà possibile configurarle.
Configurazione della rete senza fili
È possibile aggiungere una rete senza fili nel momento in cui viene
rilevata oppure specificandone manualmente le impostazioni.
Nome di rete:
chiamato anche "SSID" e "ESSID". Inserire un nome di
rete. Un nome di rete è il nome assegnato ai gruppi che costituiscono
la rete senza fili e può essere composto da un massimo di 32 caratteri
o simboli occidentali a byte singolo. Se la rete è stata rilevata, il nome
di rete viene inserito automaticamente e non può essere modificato.