Impostazione di una connessione server vpn – Toshiba Pocket PC e750 Manuale d'uso
Pagina 117

Collegamenti
Manuale utente
7-7
TOSHIBA Pocket PC e750
Version
1
Last Saved on 21/05/2003 12:50
ITALIAN using Euro_C.dot –– Printed on 21/05/2003 as e750_IT
6
Se necessario, collegare la scheda alla rete mediante un cavo di rete.
Per informazioni, consultare la documentazione della scheda di rete.
Per avviare la connessione, è sufficiente aprire uno dei programmi
elencati nella sezione precedente, quindi è possibile effettuare le
operazioni precedentemente indicate.
Impostazione di una connessione server VPN:
Una connessione VPN (Virtual Private Network, rete privata virtuale)
consente di connettersi in sicurezza a un server, ad esempio quello della
propria rete aziendale, attraverso Internet. Chiedere al proprio
amministratore di rete il nome utente, la password, il nome di dominio, le
impostazioni TCP/IP e il nome host o indirizzo IP del server VPN.
1
Toccare
> Impostazioni > scheda Connessioni e infine
Connessioni
.
2
Per creare una nuova connessione server VPN, toccare Add a new
VPN server connection (Aggiungi una nuova connessione server
VPN)
in My Work Network e seguire le istruzioni della procedura
guidata Nuova connessione.
Per modificare le impostazioni correnti, in My Work Network toccare
Manage existing connections (Gestione connessioni esistenti)
>
scheda VPN, quindi selezionare la connessione VPN desiderata, toccare
Modifica
e seguire le istruzioni visualizzate.
3
Inserire nel campo Nome un nome da assegnare alla connessione, ad
esempio il nome della propria società. Inserire nel campo Host
name/IP (Nome host/IP)
il nome o l'indirizzo IP del server VPN.
Accanto a VPN type (Tipo di VPN), selezionare il tipo di
autenticazione da utilizzare per il proprio dispositivo: IPSec/L2TP o
PPTP
. In caso di dubbio, rivolgersi al proprio amministratore di rete.
4
Selezionare il tipo di autenticazione. Se si seleziona A pre-shared key
(Chiave pre-condivisa)
, inserire la chiave fornita dall'amministratore
di rete.
5
Inserire il nome utente, la password e il nome di dominio forniti
dall'ISP o dall'amministratore di rete. Se non è stato indicato un nome
di dominio, provare a connettersi senza specificare questo dato.
6
Non dovrebbe essere necessario cambiare le impostazioni avanzate,
tranne che nei seguenti casi:
Il server con cui si effettua la connessione non utilizza
l'assegnazione dinamica degli indirizzi ed è necessario specificare
manualmente le impostazioni TCP/IP.
È necessario modificare le impostazioni del server DNS o WINS.
7
Per cambiare le impostazioni avanzate, toccare Avanzate, altrimenti
toccare Fine.