Chiusura di un collegamento, Collegamento diretto a un server e-mail – Toshiba Pocket PC e750 Manuale d'uso
Pagina 118

Collegamenti
7-8
TOSHIBA Pocket PC e750
ITALIAN using Euro_C.dot –– Printed on 21/05/2003 as e750_IT
Per modificare le impostazioni proxy:
1
Toccare
> Impostazioni > scheda Connessioni.
2
Per cambiare le impostazioni del server proxy, toccare Edit my proxy
server (Modifica il server proxy)
in My Work Network.
3
Selezionare Questa rete dispone di una connessione Internet e
Questa rete utilizza un server proxy per la connessione a Internet
.
4
Nella casella Server proxy, inserire il nome del server proxy.
5
Per modificare le impostazioni avanzate, ad esempio il numero di
porta o il tipo di server proxy, toccare Avanzate ed effettuare le
modifiche desiderate.
Chiusura di un collegamento
Per scollegarsi, effettuare una delle seguenti operazioni:
Se il collegamento è stato effettuato mediante accesso remoto o VPN
(rete privata virtuale), toccare l'icona Connessione (
) nella barra di
navigazione, quindi toccare Fine.
Se il collegamento è via cavo o mediante supporto, staccare il
Pocket PC dal cavo o dal supporto.
Se il collegamento è via infrarossi, allontanare il Pocket PC dal PC.
Se il collegamento è stato effettuato mediante una scheda di rete
(Ethernet), estrarre la scheda dal Pocket PC.
Collegamento diretto a un server e-mail
È possibile configurare un collegamento a un server e-mail in modo da
poter inviare e ricevere messaggi e-mail utilizzando una connessione via
modem o di rete e la Posta in arrivo del Pocket PC.
L'ISP o la rete deve utilizzare un server e-mail POP3 o IMAP4 e un
gateway SMTP.
È possibile utilizzare più servizi e-mail per ricevere i propri messaggi. Per
ogni servizio e-mail che si intende utilizzare, è necessario impostare il
servizio e assegnargli un nome. Se si usa lo stesso servizio per collegarsi
a più caselle di posta elettronica (mailbox), impostare e assegnare un
nome a ogni casella.
Per configurare un servizio e-mail:
Nella Posta in arrivo del Pocket PC, toccare Servizi, quindi Nuovo
servizio
. Seguire le istruzioni visualizzate dalla procedura di creazione
guidata del nuovo servizio.