Toshiba Tecra A7 Manuale d'uso
Pagina 179

Manuale utente
Glossario-6
Glossario
CRT: Cathode Ray Tube (tubo a raggi catodici). Tubo sottovuoto in cui
raggi proiettati su uno schermo fluorescente producono punti
luminosi. Il televisore ne contiene uno.
cursore: rettangolino o trattino lampeggiante che indica la posizione
corrente sullo schermo.
D
dati: informazioni di tipo fattuale, misurabile o statistico che un computer è
in grado di elaborare, memorizzare o richiamare.
default: valore di un parametro che viene selezionato automaticamente dal
sistema quando l’utente o il programma non fornisce istruzioni.
Viene chiamato anche valore predefinito.
dischetto: disco rimovibile su cui vengono immagazzinati magneticamente
i dati codificati utilizzati da un computer. Sinonimo di floppy disk.
disco di sistema: disco formattato contenente file del sistema operativo. I
dischi di sistema di MS-DOS contengono due file nascosti e il file
COMMAND.COM. Con un disco di sistema è possibile avviare il
computer. Viene chiamato anche disco del sistema operativo.
disco fisso: disco non rimovibile che generalmente rappresenta l’unità C
del sistema. Viene chiamato anche disco rigido.
disco fisso: vedere disco rigido.
disco non di sistema: dischetto formattato che può essere utilizzato per
memorizzare programmi e dati, ma non per avviare il computer.
Vedere disco di sistema.
dispositivi di I/O: dispositivi utilizzati per il trasferimento di dati o per la
comunicazione con un computer.
documentazione: serie di manuali e/o altre istruzioni scritte per gli utenti di
un computer o di un’applicazione. La documentazione fornita con i
computer comprende generalmente informazioni e istruzioni sulle
varie procedure e specifiche relative alle funzioni del sistema.
DOS: Disk Operating System (sistema operativo del disco) Vedere sistema
operativo.
driver per periferica: programma che controlla la comunicazione tra una
periferica e il computer. Il file CONFIG.SYS contiene i driver che
vengono caricati da MS-DOS all'accensione del computer.
driver: programma software, generalmente contenuto nel sistema
operativo, che controlla un particolare dispositivo hardware
(generalmente una periferica come una stampante o un mouse).
E
eco: rinvio dei dati trasmessi al dispositivo trasmittente. Le informazioni
possono essere inviate allo schermo, alla stampante o a entrambi.
Quando un computer riceve i dati che ha trasmesso a uno schermo
CRT (o a un'altra periferica) e quindi li ritrasmette a una stampante,
si dice che la stampante produce l'eco del CRT.