Toshiba Tecra A7 Manuale d'uso
Pagina 177

Manuale utente
Glossario-4
Glossario
bit di stop: uno o più bit che seguono il carattere trasmesso o i codici di
gruppo nella comunicazione seriale asincrona.
bit: deriva da "binary digit". Indica l'unità fondamentale di informazione
utilizzata dal computer. Corrisponde a zero o uno. Otto bit
equivalgono a un byte. Vedere anche byte.
Bluetooth: tecnologia radio a corto raggio progettata per semplificare la
comunicazione senza fili tra computer, dispositivi di comunicazione
e Internet.
boot (caricamento): abbreviazione di bootstrap. Programma che avvia o
riavvia il computer. Il programma trasferisce le istruzioni da un
dispositivo di memorizzazione alla memoria del computer.
bps: bits per second (bit al secondo). Unità di misura della velocità di
trasmissione di un modem.
buffer: parte della memoria del computer in cui sono temporaneamente
memorizzati dati. I buffer spesso compensano la differenza nella
velocità di trasmissione tra un dispositivo e un altro.
bus: interfaccia per la trasmissione di segnali, dati o corrente elettrica.
byte: rappresentazione di un singolo carattere. Un byte è composto da una
sequenza di otto bit, considerati come una singola unità; è anche la
più piccola unità elaborabile dal sistema.
C
cache di secondo livello: vedere cache.
cancellare: vedere eliminare.
capacità: quantità di dati che può essere registrata su un dispositivo di
memoria magnetico, come un dischetto (floppy disk) o un disco fisso.
Un kilobyte equivale a 1024 byte, un megabyte a 1024 kilobyte.
carattere: qualunque lettera, numero, segno di punteggiatura o simbolo
utilizzato dal computer. Anche sinonimo di byte.
CardBus: bus standard per le schede PC Card a 32 bit.
carta: sinonimo di scheda. Vedi scheda.
cartella: icona di Windows utilizzabile per archiviare documenti o altre
cartelle.
CC: corrente continua. corrente elettrica che scorre in una direzione.
Questo tipo di corrente viene normalmente fornita dalle batterie.
CD-ROM: abbreviazione di Compact Disk-Read Only Memory. Disco ad
alta capacità che può essere letto ma sul quale non è possibile
registrare dati. L'unità CD-ROM utilizza un raggio laser, invece di
testine magnetiche, per leggere i dati dai dischi.
Centronics: nome del produttore di stampanti il cui metodo di trasmissione
dei dati tra una stampante parallela e un computer è divenuto lo
standard del settore.
CGA: Color/Graphics Adapter (adattatore per monitor grafici/a colori).
Protocollo video associato all'adattatore per monitor grafici/a colori
IBM e ai relativi circuiti. Questo protocollo supporta la grafica a due
colori 640 × 200 e a quattro colori 320 × 200, nonché le modalità
testo a 16 colori 640 × 200 e 320 Ч 200,