Toshiba Equium A100 (PSAAQ) Manuale d'uso

Pagina 177

Advertising
background image

Manuale utente

Glossario-14

Glossario

sottopixel: ognuno dei tre elementi (rosso, verde e blu) che compongono

un pixel sullo schermo LCD a colori. Il computer imposta i singoli

sottopixel separatamente e ognuno può avere una gradazione di

luminosità differente. Vedere anche pixel.

stato on-line: stato operativo di una periferica quando è pronta a ricevere

o trasmettere dati.

S-video: questo tipo di collegamento prevede linee separate per il

contrasto e il colore e pertanto offre una qualità video superiore

rispetto al collegamento composito. Vedere anche connettore RCA.

T

tasti di controllo: tasto o sequenza di tasti digitati mediante tastiera per

avviare una funzione specifica all’interno di un programma.

tasti funzione: i tasti da F1 a F12 utilizzati per richiedere al computer di

eseguire determinate funzioni.

tastiera: dispositivo di input fornito di interruttori attivati mediante la

pressione dei tasti. Ogni pressione di un tasto attiva un interruttore,

il quale trasmette un codice specifico al computer. A sua volta, il

codice trasmesso corrisponde al carattere (ASCII) indicato sul tasto.

tasto di scelta rapida: combinazione di tasti specifici con il tasto Fn che

consente di impostare i parametri del sistema, per esempio il

volume degli altoparlanti.

tasto programmabile: combinazione di tasti che emula i tasti di una

tastiera IBM, modifica alcune opzioni di configurazione, interrompe

l’esecuzione di un programma e attiva l’overlay del tastierino

numerico.

terminale: tastiera simile a quella di una macchina per scrivere e schermo

CRT collegati al computer per l’input/output dei dati.

TFT: tecnologia per schermi LCD che applica singoli transistor ad ogni pixel

in modo da consentire una regolazione fine dello schermo e una

straordinaria leggibilità delle immagini.

TTL: Transistor-transistor logic. Struttura per circuiti logici che utilizza la

commutazione dei transistor per le porte e la memorizzazione.

U

unità dischetti: dispositivo che accede casualmente a informazioni su un

disco e le copia nella memoria del computer. Inoltre, scrive dati dalla

memoria al disco. Per svolgere queste funzioni, l'unità fa ruotare

fisicamente il disco a velocità elevata su una testina di lettura-

scrittura.

unità dischetti: dispositivo elettromeccanico che esegue operazioni di

lettura e scrittura sui dischetti. Vedere anche dischetto.

Advertising