Ulteriori informazioni – Toshiba Pocket PC e800 Manuale d'uso
Pagina 208

Manuale utente
11-8
Informazioni aggiuntive
Ulteriori informazioni
B5. Qual è la differenza tra le modalità di rete "Infrastruttura" e
"802.11 Ad Hoc"?
Come effettuare la scelta?
B6. È possibile utilizzare la modalità 802.11 Ad Hoc per l'accesso alle
risorse della rete locale? In che modo è possibile accedere alle
risorse della rete locale senza un punto di accesso?
B7. Cosa fare se il computer host non riesce a stabilire una
connessione senza fili con il Pocket PC Toshiba e800?
B5: Qual è la differenza tra le modalità di rete "Infrastruttura" e
"802.11 Ad Hoc"?
Come effettuare la scelta?
La modalità Infrastruttura consente di collegare il Pocket PC Toshiba
e800 al punto di accesso. In genere, per formare una rete senza fili è
possibile connettere il punto di accesso alla rete ADSL, al cavo
modem o alla rete locale Ethernet, quindi configurare il punto di
accesso in base al manuale utente del punto di accesso, per
impostare i valori appropriati di SSID, Canale e servizio di sicurezza
WEP. Quindi, configurare l'adattatore per rete senza fili IEEE 802.11b.
Impostare SSID, Canale e WEP sugli stessi valori del punto
d'accesso. La modalità 802.11 Ad Hoc consente di creare mediante il
Pocket PC Toshiba e800 una rete locale in cui i dispositivi comunicano
in modalità peer-to-peer mediante un SSID condiviso e senza punti di
accesso. In modalità 802.11 Ad Hoc, il valore di SSID deve essere
identico tra le varie stazioni, per consentire le comunicazioni tra il
Pocket PC e la rete senza fili. Per creare la rete senza punti di
accesso, scegliere la modalità 802.11 Ad Hoc.
B6: È possibile utilizzare la modalità 802.11 Ad Hoc per l'accesso alle
risorse della rete locale? In che modo è possibile accedere alle
risorse della rete locale senza un punto di accesso?
È possibile accedere alle risorse della rete locale senza un punto di
accesso. Procedere nel modo seguente:
(1) Verificare che il computer host sia collegato alla rete locale o a
Internet mediante la scheda di rete o il modem.
(2) Installare l'adattatore CA senza fili nel computer host. Impostare
la modalità 802.11 Ad Hoc e l'SSID appropriato per creare la rete
802.11 Ad Hoc. Installare ed attivare la funzione ICS (Internet
Connection Sharing - Condivisione connessione Internet, ad
esempio "SyGate"...) nel computer host. (Tenere presente che in
Windows 2000 o versioni successive, la funzione ICS è
supportata in Proprietà di connessione alla rete locale\
Condivisione).
(3) Sul Pocket PC Toshiba e800 impostare la modalità 802.11 Ad
Hoc e scegliere lo stesso SSID, per connettere il dispositivo alla
rete 802.11 Ad Hoc (scegliere il DHCP per ottenere in
assegnazione l'indirizzo IP).