Per creare una connessione ethernet con un isp, Connessione a una rete aziendale, Connessione a una rete aziendale -4 – Toshiba Pocket PC e800 Manuale d'uso
Pagina 103: Connessione a una, Rete aziendale, A pag. 7-4, Per creare una connessione, Ethernet con un isp

Manuale utente
7-4
Connessioni
Per creare una connessione Ethernet con un ISP:
1. Non è necessario creare una nuova connessione sul Pocket PC, ma
occorre acquistare e configurare una scheda Ethernet compatibile con il
Pocket PC.
2. Ottenere le seguenti informazioni dall'ISP: nome utente, password e
nome del dominio.
3. Inserire la scheda Ethernet nel Pocket PC. Per istruzioni
sull'inserimento e l'uso della scheda Ethernet, consultare il manuale
della scheda.
4. La prima volta che si inserisce la scheda, viene visualizzata
automaticamente la schermata Impostazioni di rete, nella quale è
possibile effettuare le impostazioni di configurazione della scheda di
rete. Se non compare, oppure per cambiare le impostazioni in un
secondo momento, toccare
, Impostazioni, scheda Connessioni,
Connessioni, scheda Avanzate, Scheda di rete.
5. Se occorre inserire dei dati specifici del server, toccare la scheda
appropriata. Poiché la maggior parte delle reti utilizza la configurazione
DHCP, non dovrebbe essere necessario cambiare queste impostazioni
se non dietro specifica istruzione dell'amministratore di rete.
6. Se necessario, collegare la scheda alla rete mediante un cavo di rete.
Per informazioni, consultare la documentazione della scheda di rete.
Per avviare una connessione, inserire la scheda di rete e cominciare a
utilizzare il programma desiderato. Ad esempio, aprire Pocket Internet
Explorer e accedere a una pagina Web: la connessione verrà avviata
automaticamente.
Connessione a una rete aziendale
Se si ha accesso a una rete sul luogo di lavoro, è possibile inviare
messaggi e-mail, visualizzare pagine intranet, sincronizzare il Pocket PC e
anche accedere a Internet. Il collegamento con la rete può essere
effettuato in due modi:
■
Creare una connessione via modem utilizzando un account RAS
(Accesso remoto). Affinché l'utente possa creare questa connessione
via modem, l'amministratore di rete deve prima configurare un account
RAS per l'utente. Se si sceglie questo metodo, vedere “
connessione via modem a una rete:
”. L'amministratore di rete potrebbe
anche assegnare all'utente delle impostazioni VPN (rete privata
virtuale).
■
Utilizzare una scheda Ethernet e una presa di rete per collegarsi alla
rete. Se si sceglie questo metodo, vedere “