Controllo della capacità della batteria – Toshiba Equium A200 (PSAE5) Manuale d'uso
Pagina 114

6-10
Manuale utente
A200
Controllo della capacità della batteria
La carica residua della batteria può essere controllata mediante i metodi
seguenti.
■
Mediante l’icona Batteria visualizzata nella barra delle applicazioni
■
Mediante Statistiche batteria nella finestra Windows Mobility Center
Ottimizzazione della durata operativa della batteria
L’utilità di una batteria dipende dall’autonomia che riesce a fornire con una
sola carica.
La durata della carica di una batteria dipende dai seguenti fattori:
■
La configurazione del computer (per esempio, se si attivano o meno le
funzioni di risparmio della batteria). Il computer dispone di una modalità
di risparmio della batteria che consente di utilizzare efficacemente la
carica. Questa modalità prevede le seguenti impostazioni:
■
Spegnimento automatico dello schermo
■
Disattivazione automatica del disco rigido
■
Spegnimento automatico del sistema
■
Luminosità LCD
■
La frequenza e la durata di utilizzo del disco rigido, dell’unità per
supporti ottici e dell’eventuale unità dischetti.
■
La carica iniziale della batteria.
■
L’attivazione della modalità Standby o Sospensione, che permette di
risparmiare la carica della batteria se il computer viene acceso e spento
di frequente.
■
Dove vengono archiviati i programmi e i dati.
■
Chiudendo lo schermo quando non si usa la tastiera, si risparmia la
carica della batteria.
■
La durata operativa diminuisce a temperature basse.
■
La condizione dei morsetti della batteria. Pulirli con un panno asciutto
prima di installare il gruppo batteria.
■
Prima di controllare l’autonomia residua, attendere almeno 16 secondi
dopo aver acceso il computer. Il computer necessita di questo tempo
per controllare la capacità residua della batteria e per calcolare il tempo
operativo rimanente, basandosi su questo e sulle condizioni di
alimentazione correnti.
■
Il tempo operativo rimanente effettivo può in alcuni casi essere
leggermente diverso dal tempo calcolato.
Se una batteria viene ripetutamente scaricata e ricaricata, la sua capacità
diminuisce gradualmente. Di conseguenza, una batteria più vecchia e
utilizzata molte volte non avrà la stessa durata di una batteria nuova,
anche se entrambe sono completamente cariche.