Regolazione delle impostazioni iniziali, Impostazione del passo di sintonizzazione fm, Riduzione del consumo della batteria – Pioneer DEH-1730R Manuale d'uso
Pagina 4: Impostazioni iniziali, Cura del lettore cd, Informazioni supplementari, Dischi cd-r/cd-rw, Dati tecnici

Regolazione delle
impostazioni iniziali
1
Le impostazioni iniziali consentono di eseguire
la messa a punto iniziale di diverse imposta-
zioni dellunità.
1 Display delle funzioni
Mostra lo stato della funzione.
1 Premere e tenere premuto SOURCE fino
a quando lunità si spegne.
2 Premere SOURCE e tenerlo premuto
fino a quando sul display viene visualizzata
lindicazione FM.
3 Premere AUDIO per visualizzare i nomi
delle funzioni.
Se si preme ripetutamente AUDIO, sul display
vengono visualizzate le impostazioni seguenti:
FM (passo di sintonizzazione in FM)A-PI
(sintonizzazione automatica PI)SAVE (ri-
sparmio energetico)
Attenersi alle impostazioni seguenti per azio-
nare ognuna delle impostazioni.
# Per annullare le impostazioni iniziali, premere
BAND.
# È anche possibile annullare le impostazioni
iniziali tenendo premuto SOURCE fino a quando
lunità si spegne.
Impostazione del passo di
sintonizzazione FM
Normalmente il passo per la sintonizzazione in
FM impiegata dalla ricerca di sintonia è 50
kHz. Quando sono attivate le funzioni AF o TA
il passo di sintonizzazione cambia automatica-
mente a 100 kHz. Quando è attivata la funzio-
ne AF, è preferibile impostare il passo di
sintonizzazione a 50 kHz.
! Il passo di sintonizzazione rimane a 50 kHz
durante la sintonizzazione manuale.
1 Premere AUDIO per selezionare FM.
2 Premere c o d per selezionare il passo
di sintonizzazione in FM.
Premere c per selezionare 50 (50 kHz). Preme-
re d per selezionare 100 (100 kHz).
Attivazione/disattivazione
della ricerca automatica PI
Lunità può ricercare automaticamente una
stazione diversa con la stessa programmazio-
ne, anche durante il richiamo delle preselezio-
ni.
1 Premere AUDIO per selezionare A-PI.
2 Premere + o per attivare o disattivare
la ricerca automatica PI.
Riduzione del consumo
della batteria
È possibile ridurre il consumo della batteria
quando questa unità viene spenta. Trascorso
un minuto dallo spegnimento dellunità, la
stessa passa in modalità di risparmio energeti-
co.
Impostazioni iniziali
It
! Non è possibile inserire ed espellere i di-
schi quando lunità è in modalità di rispar-
mio energetico.
! È possibile utilizzare solo SOURCE quando
lunità è in modalità di risparmio energeti-
co.
Importante
Quando si scollega la batteria per sostituirla, que-
sta modalità viene disattivata. Se si installa que-
sta unità in un veicolo che non dispone della
posizione ACC (accessoria) per linterruttore della
chiave di avviamento, la batteria del veicolo po-
trebbe scaricarsi, a seconda del metodo di colle-
gamento. Dopo aver controllato il metodo di
collegamento, attivare questa modalità, se neces-
sario.
1 Premere AUDIO per selezionare SAVE.
2 Premere + o per attivare o disattivare
la modalità di risparmio energetico.
Spiegazione dei messaggi
di errore del lettore CD
incorporato
Quando si contatta il rivenditore o il Centro as-
sistenza Pioneer più vicino, accertarsi di ripor-
tare il messaggio di errore.
Messaggio
Causa
Azione
ERROR-11, 12,
17, 30
Disco sporco
Pulire il disco.
ERROR-11, 12,
17, 30
Disco graffiato
Sostituire il disco.
ERROR-10, 11,
12, 17, 30, A0
Elettrica o mec-
canica
Spegnere e accen-
dere il motore op-
pure passare a una
sorgente diversa e
poi di nuovo al let-
tore CD.
ERROR-44
Tutti i brani sono
saltati
Sostituire il disco.
Cura del lettore CD
! Usare solo CDcontrassegnati con il mar-
chio Compact Disc Digital Audio riportato
di seguito.
! Usare solo CDnormali, rotondi. Se si inseri-
scono CDdalla forma irregolare, non roton-
da, essi potrebbero far inceppare il lettore
CDo non essere riprodotti correttamente.
Informazioni
supplementari
It
! Prima della riproduzione, controllare in
tutti i CDleventuale presenza di rotture,
graffi o deformazioni. I CDche presentano
rotture o graffi o che sono deformati po-
trebbero non essere riprodotti correttamen-
te. Non utilizzare tali tipi di dischi.
! Evitare di toccare la superficie registrata
(non stampata) quando si maneggia il
disco.
! Quando non si utilizzano, conservare i di-
schi nelle rispettive custodie.
! Tenere i dischi lontano dalla luce solare di-
retta e non esporli ad alte temperature.
! Non applicare etichette, non scrivere e non
applicare prodotti chimici sulla superficie
dei dischi.
! Per pulire un CD, passare delicatamente
un panno morbido sul disco procedendo
dal centro verso lesterno.
! Se nella stagione fredda si usa il riscalda-
mento, può formarsi della condensa sui
componenti contenuti allinterno del lettore
CD. La condensa può far sì che il lettore
non funzioni correttamente. Se si ritiene
che la condensa possa rappresentare un
problema, spegnere il lettore CDper
unora, in modo da consentirgli di asciuga-
re e pulire tutti i dischi umidi con un panno
morbido per rimuovere lumidità.
! Le asperità della strada possono far inter-
rompere la riproduzione di un CD.
Dischi CD-R/CD-RW
! Quando vengono utilizzati dischi CD-R/CD-
RW, la riproduzione è possibile solo per i di-
schi che sono stati chiusi.
! I dischi CD-R/CD-RW registrati per mezzo
di un registratore CDmusicale o di un per-
sonal computer potrebbero non essere ri-
producibili a causa delle caratteristiche dei
dischi stessi, a causa di graffi o sporcizia
sulla loro superficie, o a causa di sporcizia,
condensa, ecc. sulla lente di questa unità.
! Potrebbe non essere possibile riprodurre di-
schi registrati su un personal computer, a
seconda delle impostazioni delle applica-
zioni e dellambiente. Registrare con il for-
mato corretto. (Per ulteriori dettagli,
contattare il produttore dellapplicazione.)
! La riproduzione di dischi CD-R/CD-RW po-
trebbe diventare impossibile in caso di
esposizione diretta alla luce solare, in pre-
senza di alte temperature o a seconda delle
condizioni di conservazione allinterno del
veicolo.
! Questa unità riconosce la funzione di salto
dei brani dei CD-R/CD-RW. I brani conte-
nenti informazioni di salto vengono pertan-
to automaticamente omessi.
! Quando nellunità si inserisce un disco CD-
RW, il tempo di attesa per la riproduzione
risulta più lungo rispetto a quello di norma-
li dischi CDo CD-R.
! Prima dellutilizzo di dischi CD-R/CD-RW
leggere le relative precauzioni.
It
Dati tecnici
Generali
Alimentazione ........................... 14,4 V di c.c. (variazioni per-
missibili da 10,8 a 15,1 V)
Messa a terra ............................. Negativa
Consumo massimo ................ 10,0 A
Dimensioni (L × A × P):
Unità principale ............. 178 Ч 50 Ч 157 mm
Pannello anteriore ......... 188 Ч 58 Ч 18 mm
Peso ............................................... 1,3 kg
Audio
Potenza duscita massima
..................................................... 45 W × 4
Potenza duscita continua
..................................................... 25 W × 4 (DIN 45324,
+B=14,4 V)
Impedenza di carico ............... 4 W (variazioni permissibili
da 4 a 8 W)
Livello massimo di uscita e impedenza di uscita al
preamplificatore ....................... 2,2 V/1 kW
Bassi/Alti:
Bassi
Frequenza ................ 100 Hz
Guadagno ............... ±12 dB
Alti
Frequenza ................ 10 kHz
Guadagno ............... ±12 dB
Contorno della sonorità
Basso .................................. +7 dB (100 Hz), +4 dB (10
kHz)
Alto ....................................... +10 dB (100 Hz), +6,5 dB
(10 kHz)
(volume: 30 dB)
Lettore CD
Sistema ........................................ Sistema audio per compact
disc
Dischi utilizzabili ...................... Compact disc
Formato segnale:
Frequenza di campionamento
........................................... 44,1 kHz
Bit di quantizzazione lineare
........................................... 16
Caratteristiche di frequenza
..................................................... da 5 a 20.000 Hz (±1 dB)
Rapporto segnale/rumore ... 94 dB (a 1 kHz) (rete IEC-A)
Gamma dinamica ................... 92 dB (a 1 kHz)
Numero di canali ..................... 2 (stereo)
Sintonizzatore FM
Gamma di frequenza ............. da 87,5 a 108,0 MHz
Sensibilità ................................... 8 dBf (0,7 µV, 75 W, mono,
rapporto S/R: 30 dB)
Sensibilità di silenziamento a 50 dB
..................................................... 10 dBf (0,9 µV, 75 W, mono)
Rapporto segnale/rumore ... 75 dB (rete IEC-A)
Distorsione ................................. 0,3 % (a 65 dBf, 1 kHz, ste-
reo)
0,1 % (a 65 dBf, 1 kHz,
mono)
Risposta in frequenza ........... da 30 a 15.000 Hz (±3 dB)
Separazione stereo ................. 45 dB (a 65 dBf, 1 kHz)
Selettività ..................................... 80 dB (±200 kHz)
Sintonizzatore MW
Gamma di frequenza ............. da 531 a 1.602 kHz (9 kHz)
Sensibilità ................................... 18 µV (rapporto S/R: 20 dB)
Rapporto segnale/rumore ... 65 dB (rete IEC-A)
Sintonizzatore LW
Gamma di frequenza ............. da 153 a 281 kHz
Sensibilità ................................... 30 µV (rapporto S/R: 20 dB)
Rapporto segnale/rumore ... 65 dB (rete IEC-A)
Questi prodotti DEH-1730R e DEH-1700R sono
conformi al DM 28/8/1995, N° 548, ottempe-
rando alle prescrizioni di cui al DM 25/6/1985
(par. 3, All. A) e DM 27/8/1987 (All. I).
Nota
Caratteristiche tecniche e design sono soggetti a
modifiche senza preavviso in segito a miglio-
rie.
It
URD3856-A -Page 4-