Doppia cartina 2d e doppia cartina 3d, Icona rubrica, Punti rinnovati attraverso questo aggiornamento – Pioneer CNDV-1100HD Manuale d'uso

Pagina 5: Riferimento 3d, Linea e icona di evento traffico, Impostazione della differenza oraria

Advertising
background image

Toccando questa opzione si passa l

’imposta-

zione tra

“Attivo” e “Disattivato”.

Attivo*:

Calcola un itinerario escludendo le strade e i
ponti con limitazioni del traffico in determinati
periodi di tempo.

Disattivato:

Calcola un itinerario ignorando le restrizioni
del traffico.

3

Toccare [OK].

L

’itinerario viene ricalcolato e viene visualizza-

ta la schermata di conferma dell

’itinerario.

p Il sistema potrebbe calcolare un itinerario

che include strade o ponti con limitazione
del traffico in determinati periodi di tempo
anche se è selezionata l

’opzione “Attivo”.

ATTENZIONE

Se non si imposta correttamente la differenza
oraria il sistema di navigazione non è in grado di
considerare correttamente la regolamentazione
del traffico. È pertanto necessario impostare cor-
rettamente la differenza oraria (per i dettagli, ve-
dere il Manuale di funzionamento del sistema di
navigazione).

appare quando s

’imposta “Limiti di tempo” su

“Attivo” con gli itinerari che comprendono strade o
ponti soggetti a limitazione di traffico.in determinate
ore.

Doppia cartina 2D e Doppia
cartina 3D

È possibile selezionare

“Doppia cartina 2D” e

“Doppia cartina 3D” direttamente nella scher-
mata

“Selezione modalità visualizzazione”.

1

Premere il pulsante MAP per visualizza-

re una mappa dell

’area attorno alla posi-

zione corrente.

2

Premere nuovamente il pulsante MAP.

3

Toccare il nome della modalità di visua-

lizzazione desiderata.

Doppia cartina 2D

La mappa in 2D appare sullo schermo di sini-
stra.

Doppia cartina 3D

La mappa in 3D appare sullo schermo di sini-
stra.

p Toccare un punto qualunque della mappa

per passare alla modalità di scorrimento.

Icona rubrica

È possibile selezionare se visualizzare sulla
mappa le icone per le voci di

“Destinaz. me-

morizzate

”.

p Se si seleziona “Visualiz. icona Rubrica” in

“Seleziona scorciatoia”, è possibile cam-
biare questa impostazione con il menu di
scelta rapida.

<CRB3940-A>17

It

Punti rinnovati
attraverso questo
aggiornamento

p Le impostazioni contrassegnate da un aste-

risco (*) rappresentano impostazioni prede-
finite o di fabbrica.

1

Nel menu di navigazione, toccare i tasti

nell

’ordine seguente.

[

Mappa] d [Info visualizzate]

2

Toccare [Icona rubrica].

A ogni tocco del tasto, le impostazioni cambia-
no.

! Attivo*:

Visualizza l

’icona sulla mappa.

! Disattivato:

Nasconde l

’icona sulla mappa.

p Quando il veicolo si avvicina al luogo re-

gistrato si attiva un allarme acustico e
appare inoltre l

’immagine impostata

anche se l

’“Icona rubrica” è impostata

su

“Disattivato”. Per disattivare l’allar-

me acustico e nascondere l

’immagine si

deve selezionare

“Nessun suono” e

“Nessuna immagine”.

p Se s’imposta

(punto) il nome regi-

strato della voce può essere visualizzato
sulla mappa. Il nome registrato non ap-
pare quando s

’imposta “Icona rubrica”

su

“Disattivato”.

Riferimento 3D

È possibile scegliere se visualizzare i riferimen-
ti 3D sulla mappa.

p I riferimenti 3D vengono visualizzati solo

quando la modalità di visualizzazione è
“Doppia cartina 3D” e la scala della
mappa non supera i 200 m (0,25 miglia).

p Le impostazioni contrassegnate da un aste-

risco (*) rappresentano impostazioni prede-
finite o di fabbrica.

1

Nel menu di navigazione, toccare i tasti

nell

’ordine seguente.

[

Mappa] d [Info visualizzate]

2

Toccare [Riferimento 3D].

A ogni tocco del tasto, le impostazioni cambia-
no.

! Attivo*:

Visualizza i riferimenti 3D sulla mappa.

! Disattivato:

Nasconde i riferimenti 3D sulla mappa.

Linea e icona di evento traffico

p Un’icona di media grandezza è visualizzata

sulla scala della mappa tra 2 km e 5 km (tra
1 miglio e 2,5 miglia).

p Sulla mappa dettagliata della città è possi-

bile visualizzare le voci relative al traffico.

<CRB3940-A>18

It

Punti rinnovati
attraverso questo
aggiornamento

Chiamate vivavoce

Nome del dispositivo
Il nome predefinito del dispositivo visualizzato
sul telefono cellulare cambia da

“PIONEER

NAVI

” a “PIONEER HDD NAVI”. (Se l’unità

Bluetooth è già stata collegata, il nome impo-
stato rimane. Se si ripristina le impostazioni
predefinite, il nome della periferica diventa
“PIONEER HDD NAVI”.)

Visualizzazione della chiamata di un
utente sconosciuto
A seconda del servizio Caller ID, il numero di
telefono della chiamata ricevuta potrebbe non
essere visualizzato. In tal caso apparirà, inve-
ce, [

Ignoto].

Modifica delle voci nella

“Elenco

telefonico

Il nome predefinito del dispositivo visualizzato
sul telefono cellulare cambia da

“PIONEER

NAVI

” a “PIONEER HDD NAVI”. (Se l’unità

Bluetooth è già stata collegata, il nome impo-
stato rimane. Se si ripristina le impostazioni
predefinite, il nome della periferica diventa
“PIONEER HDD NAVI”.)

Modifica delle voci nella
“Elenco telefonico”

È possibile modificare [

Pronuncia] da utilizza-

re per il riconoscimento vocale insieme a
[

Nome], [N. telefono] e [Immagine].

1

Nel menu di navigazione toccare [Info/

Telefono] e quindi [Menu telefono].

2

Toccare [Elenco telefonico].

3

Toccare

o [Aggiungere].

Appare lo schermo di modifica.

1 Nome

Immettere il nome da visualizzare nell

’elen-

co telefonico. Se si immette il nome di una
nuove voce, è possibile selezionare se utiliz-
zare questa voce come comando vocale.

2 Pronuncia

Questo sistema permette altresì d

’inserire

la pronuncia desiderata indipendentemente
dal nome inserito. La pronuncia registrata
sarà usata per il riconoscimento vocale.
p Per la pronuncia si possono usare sino

a 40 caratteri.

p Se “Pronuncia” è vuoto, non è possibile

usare la voce come comando vocale.

p A seconda della lingua selezionata si po-

trebbe non essere in grado di utilizzare
la pronuncia registrata senza apportarvi
modifiche.

3 N. telefono

Questo funzionamento è come prima del-
l

’aggiornamento.

4 Immagine

Questo funzionamento è come prima del-
l

’aggiornamento.

Modifica di un nome

1

Toccare [Nome] e quindi [Sì].

Appare un messaggio che chiede di confer-
mare se registrare il nome inserito come co-
mando vocale oppure no.
Se non si desidera registrare un nome come
comando vocale si deve selezionare [

No].

<CRB3940-A>19

It

Punti rinnovati
attraverso questo
aggiornamento

2

Inserire il nuovo nome e toccare [OK].

Il nome corrente appare nella casella di testo.

3

Se la pronuncia del nome è adeguata

toccare [Sì].
I dettagli impostati vengono registrati e appare
la schermata

“Modifica dati rubrica indiriz-

zi

”.

Opzioni alternative:
No:
Completa la registrazione senza modificare la
pronuncia.
Ripetere:
Permette di riconfermare la pronuncia del
nome inserito.

Durante

il sistema non produce alcun suono.

p Se la pronuncia non è quella desiderata si

può modificare la stringa di caratteri in
modo da renderla adeguata.

p Quando si conferma la pronuncia,

appa-

re sul lato sinistro del nome della posizione
visualizzata nelle voci di

“Elenco telefoni-

co

”. Questa icona indica che è possibile

usare il nome come uno dei comandi voca-
li.

Modifica della pronuncia

1

Toccare [Pronuncia].

2

Inserire la nuova pronuncia e toccare

[OK].
La pronuncia corrente appare nella casella di
testo (se già impostata).

3

Se la pronuncia del nome è adeguata

toccare [Sì].
I dettagli impostati vengono registrati e appare
la schermata

“Modifica dati rubrica indiriz-

zi

”.

Opzioni alternative:
No:
Annulla l

’operazione di modifica.

Ripetere:
Permette di riconfermare la pronuncia del
nome inserito.

Impostazione della
differenza oraria

La differenza oraria può essere impostata da
“–4” a “+9” ore.

<CRB3940-A>20

It

Punti rinnovati
attraverso questo
aggiornamento

Advertising