Pioneer DDJ-SZ Manuale d'uso
Pagina 9

It
9
Collegamenti
e
nomi
delle
varie
parti
7
Indicatore TAKEOVER
Se i deck vengono cambiati a funzione sync spenta, la posizione del cursore
[TEMPO] del controller può non corrispondere al tempo (altezza) del pro-
gramma. Per riguadagnare il controllo del tempo dal controller, usare l’indica-
tore [TAKEOVER] come riferimento. Muovere lentamente il cursore [TEMPO]
nella direzione nella quale l’indicatore [TAKEOVER] si accende. Se portato
nel punto dove l’indicatore [TAKEOVER] si spegne, la posizione del cursore
[TEMPO] corrisponde al tempo (altezza) del programma ed il tempo stesso può
essere regolato col cursore [TEMPO].
8
Cursore TEMPO
Usare questo per regolare la velocità di riproduzione di un brano.
Quando si cambia deck, se il valore controllato da Serato DJ e la posizione del
cursore [TEMPO] dell’unità sono diversi, non è possibile utilizzare il cursore
[TEMPO] a meno che non venga spostato nella posizione controllata da Serato
DJ.
! L’impostazione predefinita del cursore [TEMPO] del deck 3 e 4 di Serato DJ è
±0,0 %.
9
Pulsante AUTO LOOP
Premere:
Attiva e disattiva la funzione di auto loop.
! Durante la riproduzione di loop, questa operazione cancella il looping.
[SHIFT] + premere:
Consente di passare dalla condizione attiva a quella non attiva. (Loop Active)
! Anche se la modalità di looping è attiva, se non esiste una posizione di ripro-
duzione nel loop, la riproduzione di loop non ha luogo.
! Se la posizione di riproduzione entra nel loop attivo, la riproduzione di loop
inizia.
! Durante la riproduzione di loop, questa operazione cancella il looping.
a
Pulsante LOOP 1/2X
Premere:
Scegliere la battuta di loop automatico.
Durante la riproduzione di loop, la lunghezza della riproduzione del loop si
dimezza ad ogni pressione di questo pulsante.
[SHIFT] + premere:
Durante la riproduzione di loop, sposta il loop a sinistra di una quantità pari alla
sua lunghezza. (Loop Shift)
b
Pulsante LOOP 2X
Premere:
Scegliere la battuta di loop automatico.
Durante la riproduzione di loop, la lunghezza della riproduzione del loop si rad-
doppia ad ogni pressione di questo pulsante.
[SHIFT] + premere:
Durante la riproduzione di loop, sposta il loop a destra di una quantità pari alla
sua lunghezza. (Loop Shift)
c
Pulsante LOOP IN
Premere:
Il Loop In Point viene impostato.
Quando questo pulsante viene premuto durante la riproduzione di loop, il punto
loop in è regolabile usando la jog dial.
[SHIFT] + premere:
La slot del loop cambia. (Loop Slot)
Se dei loop vengono memorizzati anticipatamente, possono poi venire
richiamati.
! Le loop slot possono contenere un massimo di otto loop.
! Scegliendo il numero della loop slot dove memorizzare il loop e quindi impo-
stando il loop, esso viene memorizzato in quella slot.
! Impostando un loop dopo averne memorizzato un altro, quello vecchio viene
sostituito dal nuovo, aggiornando la slot.
! Scegliendo il numero della loop slot contenente il loop desiderato e pre-
mendo il pulsante [LOOP OUT] mentre si preme il pulsante [SHIFT] (reloop),
la riproduzione del loop memorizzato ha inizio.
d
Pulsante LOOP OUT
Premere:
Il punto loop out viene impostato e la riproduzione loop inizia.
Quando questo pulsante viene premuto durante la riproduzione di loop, il punto
loop out è regolabile usando la jog dial.
[SHIFT] + premere:
Cancella la riproduzione di loop. (Loop Exit)
Cancellata la riproduzione di loop, fa ritorno la riproduzione del punto loop in
impostato in precedenza e la riproduzione di loop riprende. (Reloop)
e
Pulsante PARAMETERc, pulsante PARAMETERd
Regolano i vari parametri per l’uso dei performance pad.
= Uso dei performance pad (p. 17 )
f
Pulsante della modalità HOT CUE
Premere:
Imposta la modalità hot cue.
= Uso di hot cue (p. 17 )
[SHIFT] + premere:
Imposta la modalità hot loop.
= Uso del cue loop (p. 18 )
Premere per più di 1 secondo:
Attiva/disattiva la funzione di quantizzazione.
g
Pulsante della modalità ROLL
Premere:
Imposta la modalità roll.
= Uso della funzione Roll (p. 17 )
[SHIFT] + premere:
Imposta la modalità con loop salvati.
= Uso di loop salvati (p. 18 )
h
Pulsante della modalità SLICER
Premere:
Imposta la modalità slicer.
! Per cancellare la modalità slicer, premere uno dei pulsanti della modalità
[ROLL], modalità [SAMPLER] o della modalità [HOT CUE].
[SHIFT] + premere:
Imposta la modalità slicer loop.
i
Pulsante della modalità SAMPLER
Premere:
Imposta la modalità sampler.
[SHIFT] + premere:
Attiva/disattiva la modalità sampler velocity.
! Per dettagli sulla funzione sampler velocity, consultare Uso della modalità
sampler velocity a pagina 19 .
j
Performance pad
I pad consentono varie performance.
= Uso dei performance pad (p. 17 )
k
Pulsante PLAY/PAUSE f
Premere:
Usare questo per riprodurre/portare in pausa dei brani.
! Se il pulsante [PLAY/PAUSE f] è premuto durante il campionamento di
un cue point, la riproduzione continua da tale punto.
[SHIFT] + premere:
Il brano torna al punto cue temporaneo e la riproduzione continua di lì. (Stutter)
l
Pulsante CUE
Premere:
Viene usato per impostare, riprodurre e richiamare i cue point temporanei.
! Quando si preme [CUE] durante la pausa, il cue point temporaneo viene
impostato.
! Se il pulsante [CUE] viene premuto durante la riproduzione, il brano torna al
cue point temporaneo ed entra in pausa. (Back Cue)
! Se il pulsante [CUE] viene tenuto premuto dopo il ritorno del brano al cue
point, la riproduzione continua fintanto che il pulsante viene mantenuto
premuto. (Cue Sampler)
! Se il pulsante [PLAY/PAUSE f] è premuto durante il campionamento di
un cue point, la riproduzione continua da tale punto.
[SHIFT] + premere:
Carica il brano precedente nella lista dei brani. (Previous Track)
! Se la posizione di riproduzione attuale non è l’inizio di un brano, questo
ritorna all’inizio.
m
Pulsante SYNC
Premere:
I tempi (altezze) e la griglia delle battute di brani di deck differenti possono
essere sincronizzati automaticamente.
[SHIFT] + premere:
Cancella la modalità di sincronizzazione.
n
Pulsante SHIFT
Premendo un altro pulsante mentre si preme quello [SHIFT], si chiama una
funzione differente.
o
Pulsante DECK 3
Il deck sul lato destro ha un pulsante [DECK 4].
Attiva il deck da usare.
p
Pulsante DECK 1
Il deck sul lato destro ha un pulsante [DECK 2].
Attiva il deck da usare.