Telecomando interfaccia usb hdmi – Pioneer VSX-LX50 Manuale d'uso
Pagina 72

13
72
It
Telecomando
Interfaccia USB
HDMI
Sintomo
Soluzione
Non è possibile utilizzare il
telecomando.
• Provare a sostituire le batterie del telecomando (vedere
Installazione delle batterie a pagina 7).
• Utilizzare il telecomando entro circa 7 metri e con un angolo di 30 gradi dal sensore remoto sul pannello
anteriore (vedere
Gamma operativa del telecomando a pagina 22).
• Controllare che non siano presenti ostacoli tra il ricevitore e il telecomando.
• Verificare che sul sensore remoto non si riflettano fonti luminose intense o fluorescenti.
• Controllare i collegamenti della presa
CONTROL IN (vedere Funzionamento di altri componenti Pioneer con
il sensore di questa unità a pagina 67).
Non è possibile controllare altri
componenti con il telecomando
del sistema.
• Se la batteria è scarica, è possibile che i codici di preselezione siano stati cancellati. Immettere
nuovamente i codici di preselezione.
• I codici di preselezione potrebbero essere errati. Eseguire nuovamente la procedura per l’immissione dei
codici di preselezione.
Il cavo SR è collegato, tuttavia i
componenti collegati non
possono essere gestiti tramite il
telecomando.
• Reinserire il cavo SR, assicurandosi di collegarlo alla presa corretta (vedere
Uso di questo ricevitore con
un display al plasma Pioneer a pagina 54).
• Verificare che sia presente un collegamento analogico o HDMI fra le unità. Questo è necessario perché
la funzione SR funzioni.
• Controllare che l’altro componente sia stato prodotto da Pioneer. La funzione SR è utilizzabile solo con i
prodotti Pioneer.
Sintomo
Soluzione
Il dispositivo di memoria di
massa USB non viene
riconosciuto dal ricevitore.
• Provare a spegnere e quindi a riaccendere l’unità.
• Controllare di avere inserito a fondo il connettore USB nel ricevitore.
• Controllare che il formato della memoria sia FAT16 o FAT32 (quelli FAT12, NTFS e HFS non sono
supportati).
• I dispositivi USB dotati di hub USB interno non sono supportati.
USB ERR3 appare su display se
si collega un dispositivo USB.
• Se questo messaggio continua ad apparire dopo aver fatto i controlli
Importante a pagina 33 di
Riproduzione via USB, portare quest’unità da un centro assistenza autorizzato Pioneer o dal proprio
negoziante di fiducia per farlo riparare.
Non è possibile riprodurre file
audio.
• I file WMA o MPEG-4 AAC sono stati registrati con il sistema DRM (Digital Rights Management), o il
bitrate/frequenza di campionamento non sono compatibili (vedere
Compatibilità di audio compresso a
pagina 33). Non si tratta di un malfunzionamento.
Sintomo
Soluzione
L’indicatore HDMI lampeggia
ripetutamente.
• Verificare tutti i punti riportati di seguito.
Non vengono riprodotti suoni o
immagini.
• Questo ricevitore è compatibile con HDCP. Verificare che anche i componenti collegati siano compatibili
con HDCP. In caso contrario collegarli utilizzando una presa video componente, composite o S-video.
• A seconda della fonte collegata è possibile che non funzioni con questo ricevitore (anche se è compatibile
con HDCP). In questo caso, effettuare il collegamento utilizzando prese video component, per video
composito o S-video.
• Se il problema persiste quando si collega il componente HDMI direttamente al monitor, consultare il
manuale del componente o del monitor oppure richiedere assistenza al produttore.
• Se le immagini video non appaiono sul televisore o display al plasma, controllare l’impostazione
I/P. CONV o provare a regolare la risoluzione, il parametro DeepColor o le altre impostazioni del proprio
componente.
• Se l’indicazione ‘
NOT SUPPORT’ appare nel display del ricevitore, controllare l’impostazione I/P. CONV
o provare a regolare la risoluzione, il parametro DeepColor o le altre impostazioni del proprio componente.
• Mentre dei segnali video analogici stanno venendo emessi via cavo HDMI non viene emesso segnale
audio HDMI. Per l’audio, usare un collegamento separato.
Il suono non viene emesso
oppure si blocca
improvvisamente.
• Verificare che HDMI AV sia impostato su
AMP/THROUGH.
• Se il componente è un dispositivo DVI, utilizzare un collegamento audio separato.
• Controllare le impostazioni di uscita audio della fonte.
Le immagini sono disturbate o
distorte.
• È possibile che a volte un lettore di videodischi emetta un segnale video disturbato (ad esempio durante
la scansione) oppure che la qualità del video sia scarsa (ad esempio con alcune unità per videogiochi). La
qualità delle immagini può dipendere anche dalle impostazioni e da altri aspetti del dispositivo di
visualizzazione. Spegnere il convertitore video e ricollegare la fonte e il dispositivo di visualizzazione
utilizzando lo stesso tipo di collegamento (componente, S-video o composito), quindi riavviare la
riproduzione.
• Se il problema persiste quando si collega il componente HDMI direttamente al monitor, consultare il
manuale del componente o del monitor oppure richiedere assistenza al produttore.
VSX-LX50_HY_It.book Page 72 Thursday, March 8, 2007 2:40 PM