Uso della modalità surround posteriore virtuale – Pioneer VSX-LX50 Manuale d'uso
Pagina 30

05
30
It
Uso della modalità surround posteriore
virtuale
Quando gli altoparlanti surround posteriori non vengono
utilizzati, è possibile selezionare questa modalità per
ascoltare un canale surround posteriore virtuale
attraverso gli altoparlanti surround. È possibile scegliere
di ascoltare le fonti senza informazioni dal canale
surround posteriore oppure, se il suono emesso per il
materiale è migliore nel formato (ad esempio 5.1) per il
quale è stato codificato in origine, è possibile fare in
modo che il ricevitore applichi questo effetto solo alle
fonti codificate 6.1, come Dolby Digital EX o DTS-ES.
1
La tabella indica quando si sente il canale surround
posteriore virtuale (
=il canale surround posteriore
virtuale è attivo).
•
Premere SB ch (SB ch PROCESSING) ripetutamente
per passare da un’opzione all’altra del canale surround
posteriore virtuale.
A ogni pressione le opzioni cambiano come segue:
•
VirtualSB ON – La modalità surround posteriore
virtuale viene sempre utilizzata (ad esempio, per il
materiale codificato 5.1)
•
VirtualSB AUTO – La modalità surround posteriore
virtuale viene applicata automaticamente alle fonti
codificate 6.1 (ad esempio, Dolby Digital EX o
DTS-ES)
•
VirtualSB OFF – La modalità surround posteriore
virtuale è disattivata
Nota
1 • Non è possibile usare la modalità surround posteriore virtuale quando una cuffia è collegata a questo ricevitore o quando la modalità
THX, stereo, Front
Stage Surround Advance o Stream Direct è scelta.
• È possibile utilizzare solo la modalità surround posteriore virtuale se gli altoparlanti surround sono accesi e
Surr Back è impostata su NO in
Impostazione degli altoparlanti a pagina 46.
• A seconda del segnale ricevuto e della modalità di ascolto, la modalità surround posteriore virtuale può non funzionare.
Tipo di fonte
Elaborazione
SBch /
Modalità
Virtual SB
Standard / THX
Surround
avanzato
Fonti
multicanale
Fonti stereo
2 Pro Logic IIx
2 Pro Logic
Neo:6
Sorgenti Dolby Digital EX/DTS-ES a 5.1 canali
con i 6.1 canali dotati di flag
ON
AUTO
Sorgenti a 5.1 canali coi sistemi Dolby
Digital/DTS e sorgenti DVD-Audio
ON
c
AUTO
Sorgenti stereo coi sistemi Dolby Digital/DTS/
PCM e sorgenti DVD-Audio
ON
a
AUTO
b
Fonti analogiche a 2 canali (stereo)
ON
a
AUTO
b
Sorgenti codificate con DTS-HD Master Audio/
DTS-HD/Dolby Digital Plus/Dolby TrueHD/
WMA9 Pro e sorgenti PCM a 6.1/7.1 canali
ON
d
AUTO
d
Sorgenti codificate con Dolby Digital Plus/
Dolby TrueHD/WMA9 Pro (44,1 kHz/48 kHz) e
sorgenti PCM a 5.1 canali
ON
d
AUTO
c
d
Sorgenti a 5.1 canali codificate con DTS-HD
Master Audio/DTS-HD/DTS-EXPRESS/WMA9
Pro (88,2 kHz/96 kHz)
ON
c
d
AUTO
c
d
Sorgenti stereo codificate con Dolby Digital
Plus/Dolby TrueHD/WMA9 Pro (44,1 kHz/
48 kHz)
ON
a
d
AUTO
b
d
Sorgenti stereo codificate con DTS-HD Master
Audio/DTS-HD/DTS-EXPRESS/WMA9 Pro
(88,2 kHz/96 kHz)
ON
AUTO
a. Applicabile solo quando si utilizza la modalità surround posteriore virtuale.
b. Non applicabile quando si utilizza la modalità surround posteriore virtuale.
c. Il suono viene emesso dai diffusori surround posteriori solo quando la modalità THX Select2 CINEMA, THX MUSICMODE o THX GAMES MODE è scelta.
d. La modalità surround avanzata potrebbe non essere disponibile con segnale in ingresso di certi tipi.
VSX-LX50_HY_It.book Page 30 Thursday, March 8, 2007 2:40 PM